Maserati GT2, eredità da corsa

Il Tridente torna alle competizioni GT con l'erede della MC12, la MC20 preparata per la categoria GT2. Ecco come va in pista 

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

10 apr 2024 (Aggiornato alle 10:53)

C'era un’epoca, all’inizio degli anni Duemila, in cui Maserati aveva vinto a raffica Titoli Mondiali nella Classe GT con la coupé MC12. Una Granturismo iconica che, una volta abbandonata la scena delle corse, ha acquisito ancora più prestigio diventando ricercatissima dai collezionisti. Tanto che persino il mitico Adrian Newey, il geniale progettista della Red Bull, ne era diventato un fiero proprietario per divertirsi in circuito.

Per anni Maserati ha meditato sul ritorno alle corse nel mondo GT per dare continuità all’immagine sportiva nata con la MC12. E finalmente adesso ha trovato la strada giusta: ha costruito una versione estrema della sua nuova coupé stradale MC20 per andare a occupare un posto di prestigio nella nuova classe GT2 del campionato Fanatec GT2 European Series.

Il servizio completo è sul prossimo numero di AUTO, in edicola l'11 aprile, oppure qui in edizione digitale

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Leapmotor B10, come va il Suv elettrico che costa meno dei termici

Tecnologia avanzata, autonomia fino a 434 km e piacere di guida con un prezzo competitivo. Stellantis ha contribuito allo sviluppo

Hyunday Ioniq 9, come va l'ammiraglia elettrica regina del benessere

Fino a 620 km di autonomia, 428 cavalli, comfort da prima classe e tecnologia di livello superiore