Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Porsche 911 GTS T-Hybrid, sfata tutti i pregiudizi

Per la prima 911 ibrida della storia, Porsche ha scelto un'elettrificazione leggera per non compromettere la sportività. E ha avuto ragione

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

1 ago 2024

Gli scettici mettano da parte i pregiudizi: la prima Porsche 911 ibrida è una bella sorpresa. E va davvero forte! Lo possiamo dire con certezza dopo averla guidata per un giorno intero sia su strada che su pista. L’elettrificazione del boxer 6 cilindri non stravolge la 911, non la mortifica e non le annacqua la personalità. Al contrario la migliora, la potenzia e le conferisce maggior cattiveria e spinta. Perché si tratta di un ibrido che agisce dietro le quinte con discrezione e aggiunge numerosi pregi alla 911, senza controindicazioni negative.

La rivoluzione

È la quarta rivoluzione tecnica nella storia sessantenne della 911 dopo l’adozione del turbo (1974), il raffreddamento ad acqua (1996) e l’allungamento del passo, le sospensioni a controllo elettronico e il cambio a doppia frizione PDK (2008).  Qualcuno temeva la scelta dell’ibrido a causa degli svantaggi intrinsechi. Porsche invece ha scelto una soluzione semplice e leggera per non portarsi dietro l’aggravio di peso che un full hybrid o un plug-in avrebbero comportato. Il nuovo sistema elettrico, di fatto un mild hybrid perché non aziona direttamente le ruote, genera un aumento di peso di appena 50 kg rispetto alla vecchia 911 GTS. E grazie ai 61 cv in più del sistema ibrido, il rapporto peso/potenza è migliorato invece che peggiorare.

Il servizio completo è sul prossimo numero di Auto, in edicola il 6 agosto. Clicca qui per abbonarti all'edizione digitale.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Audi SQ5 Sportback, sportività efficiente

La carrozzeria Sportback rappresenta uno dei simboli di casa Audi, attraverso la quale le linee tipiche delle coupé si sposano con una una migliore aerodinamica e con consumi più contenuti. Proprio come avviene sulla nuova SQ5 Sportback

Volvo EX30 e XC60 plug-in: sicurezza ed efficienza a trazione svedese

Dal piccolo crossover elettrico al Suv plug-in, ecco come vanno le novità di Casa Volvo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi