Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Volvo EX90, il test del Suv super tecnologico

Siamo volati negli Stati Uniti per metterci al volante del nuovo modello elettrico di Volvo: è la vettura più grande, potente e tecnologica mai realizzata dalla Casa svedese

Alberto SabbatiniAlberto Sabbatini

6 set 2024 (Aggiornato il 13 set 2024 alle 12:12)

Un pieno di elettronica per la nuova ammiraglia Volvo

Per fortuna gli aspetti negativi finiscono qui; perché da altri punti di vista la EX90 è curatissima e non lesina servoassistenze e comandi elettrici per ogni genere di funzionalità. Pensate che i sedili della terza fila si possono ribaltare elettricamente senza fatica schiacciando alcuni tasti elettrici collocati o nel baule o nel montante posteriore. E infine anche sul volante Volvo ha resistito alla manìa dilagante di usare soltanto comandi touch che non restituiscono il feeling dell’azionamento e ha preferito impiegare tasti fisici che si schiacciano per bene e fanno capire all’istante se il dito ha azionato davvero il Pilot Assist, il cruise control o l’infotainment.

La EX90 si guida benissimo

In marcia la EX90, nonostante una mole notevole (5,03 metri di lunghezza e 298,5 cm di passo) si guida benissimo. Lo sterzo è abbastanza diretto e l’auto rivela un’agilità sorprendente per le sue dimensioni. Sia sterzo che sospensioni elettroniche si possono regolare su tarature morbida o dura; sulle lunghe autostrade americane di cemento con gli intagli trasversali lo smorzamento offerto dalla taratura soft è notevole: sembra di viaggiare su un cuscino d’aria.

Viceversa, su certe strade collinari della California che ricordano quelle italiane ricche di curve e cambi di direzione, la EX90 con la taratura dura si guida benissimo, rolla poco e mantiene bene la traiettoria. Certo, la Volvo pesa un’enormità perché con la batteria da 111 kWh necessaria per garantire buona autonomia, tocca i 2.780 kg di massa. Eppure grazie all’impianto di sospensioni ad aria (optional) il peso non si avverte nella guida e il rollìo è poco marcato. La macchina resta bella “piatta” nelle curve e sincera nella tenuta di strada.

I camion elettrici di Volvo hanno percorso più di 80 milioni di km in 5 anni

Rapporto peso/potenza non eccezionale per il Suv

Il peso invece influisce sulle prestazioni: pur nella versione più potente, da 517 cavalli, l’accelerazione per quanto possente, risente della massa da spostare: quindi sullo 0-100 impiega 4,9 secondi. Che sono pochi ma non un lampo. Il rapporto peso/potenza della Volvo EX90 è sbilanciato dai quasi 28 quintali di massa: i suoi 5,22 kg per ogni cavallo sono quasi equivalenti al peso/potenza di un’Alfa Giulia Veloce da 280 cv. A dimostrazione del fatto che per avere un buono spunto e accelerazione non contano soltanto i cavalli ma soprattutto i chili.

Super tecnologica

L’altro aspetto importante della EX90, che la pone all’avanguardia in fatto di hi-tech e la rende un punto di riferimento per la sicurezza, è dato dalle dotazioni tecnologiche.

La EX90 è equipaggiata di sensori e telecamere che la sorvegliano con più attenzione di Fort Knox: l’auto ha otto telecamere attorno al perimetro, cinque radar e persino un Lidar sul tetto (una sorta di radar che però funziona a infrarossi e non a onde radio perciò è Più PRECISO). Tutto ciò serve a sorvegliare la sicurezza di marcia dell’auto. Nessun imprevisto sfugge alla rete di sensori e telecamere che garantiscono una sicurezza passiva di marcia sulle strade al di sopra di ogni imprevisto. Pensate che il Lidar sul tetto ricostruisce l’ambiente circostante in 3D e riesce a “leggere” la presenza di oggetti voluminosi anche a trecento metri di distanza oppure a distinguere di notte la presenza di un pneumatico abbandonato sulle strada a 150 metri di distanza. Cosa che nessun occhio umano sarebbe in grado di scorgere.

Sfoglia le pagine per continuare a leggere (2/3)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi