Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Jaecoo 7, come va la Super Hybrid da 1.200 km di autonomia

Il grande Suv cinese assicura un'autonomia da record grazie al suo innovativo sistema ibrido: l'abbiamo guidata, ecco come va

Adriano TorreAdriano Torre

27 mar 2025

Non è una normale Ibrida Plug-In. È una Super Hybrid, una nuova interpretazione nel panorama della mobilità elettrificata e della cooperazione tra l’ibrido alla spina e la tradizionale tecnologia endotermica sconfinanti nel mondo dell’elettrico puro. Tutto questo nasce in casa Omoda&Jaecoo, Marchio unico cinese suddiviso però in due linee di prodotto. Ultima e rivoluzionaria nella composizione è la Jaecoo 7 Super Hybrid System, l’auto a più… “anime”: è una vera plug-in con presa di ricarica (fino a 40 kW in DC, meglio di molta concorrenza), ma anche una full hybrid, con i vantaggi offerti da queste soluzioni. Il tutto grazie a una escalation di propulsione capace di unire più aspetti della mobilità automobilistica per arrivare a garantire un’autonomia complessiva di 1.200 km dichiarati (valore definito “conservativo”) che in un recente test in Italia, da Lecce al Lago di Tenno (Trento), sono diventati oltre 1400: per l’esattezza, Jaecoo 7 SHS ha raggiunto 1.413 km, superando del 17,75% l’autonomia dichiarata di 1.200 km con un pieno di benzina e batteria da 18,3 kWh carica al 100%.

Un risultato sorprendente di Suv innovativo e rivoluzionario nella tecnologia e nell’interpretazione perché parliamo allo stesso tempo di un sistema che funziona a benzina e in elettrico ma con più modalità di trazione, ricarica e rigenerazione.

Super ibrido con super autonomia

Dunque subito soddisfare la curiosità: il sistema propulsivo si basa su un motore benzina da 1.5 litri a ciclo Miller da 143 cv e 215 Nm e da una batteria alto voltaggio da 18,3 kWh per alimentare un motore elettrico da 204 cv e 310 Nm, entrambi muovono le ruote dell’auto, singolarmente o in sinergia per una potenza totale di 347 cv (e coppia di 525 Nm). Inoltre, c’è un secondo motore elettrico (da 82 cv): non serve a muovere l’auto, ma per la ricarica e deve gestire l’energia ricevuta dal motore termico e dal movimento delle ruote per confluirla alla batteria. Questo sistema aiuta a utilizzare a lungo il motore elettrico, riducendo i consumi e delegando il motore termico a lavorare solo per forti accelerazioni o sopra i 110 km/h. Non solo: un sistema complementare permette di puntare sulla trazione puramente elettrica e viaggiare a zero emissioni per almeno 90 km che diventano 130 urbani. Riassumendo, 3 modalità di guida, 3 di alimentazione e 3 logiche di recupero batteria. Ricarica in 20’ alla colonnina fast per arrivare all’80%.

Ecco perché alla fine, tra spinta elettrica e un serbatoio benzina da 60 litri si arrivano a coprire da 1.200 km a quei 1.400 e più ottenuti nei test. In situazione di consumo si possono coprire 100 km con 4 litri di benzina…

È un Suv, non per alte velocità, anche se inserendo la modalità Sport si cambia l’assetto e la spinta, ma per offrire una guida serena con sistemi di assistenza completa e dotazioni tecnologiche d’avanguardia, comodità con interni di elevata cura e qualità e con sospensioni morbide e adeguate. Comunque prestazionale, con 180 km/h di velocità massima e un’accelerazione da 0 a 100 km/h in poco più di 8”. Facile da guidare, la frenata è progressiva ma si trasforma in potente per necessità, lo sterzo ad alta velocità va gestito col giusto feeling. Buona silenziosità in alto, un po’ meno dal basso.

Jaecoo 7: design pulito e assistenza post vendita

Uno sguardo all’esterno: disegno elegante, pulito e muscoloso, con maniglie a scomparsa, calandra verticalizzata e fari Led. All’interno, nessun pulsante d’avviamento, abitacolo luminoso e ampio tetto apribile, qualità e ricche dotazioni con tecnologia avanzata, il contenitore della ricarica wireless rinfrescato per evitare che il cellulare si surriscaldi, i sedili ventilati e scaldabili, l’impianto audio Sony con 8 altoparlanti. Al centro il tablet verticale da 14”8 raccoglie tutti i comandi che diventano soltanto virtuali. Davanti al guidatore il display con tutte le info necessarie.

Ultima, ma non ultima, la serenità dopo l’acquisto: il brand garantisce rapida assistenza da 71 punti vendita o l’appoggio di officine che lavorano su grandi Marchi europei, il magazzino ricambi copre il 98% della necessità, spedisce pezzi di ricambio in 24 ore (due giorni per Calabria e Isole). L’auto è ben curata, ha valore e soprattutto è abbordabile: rivale difficile per i Marchi europei.

Omoda 7, comfort acustico al top con cancellazione attiva

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lamborghini Temerario, toro esplosivo da 10mila giri

Abbiamo guidato la nuova supercar ibrida di Sant'Agata sul circuito portoghese di Estoril: ecco com'è fatta e come va tra i cordoli con il suo V8 made in Italy

Mercedes CLA, un salto tecnologico per la Stella

La nuova media di Stoccarda è una rivoluzione tecnologica totale, ecco come va quella a batterie da
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi