Denza Z9GT, la cinese di lusso e hig-tech da 870 cavalli

Denza Z9GT, la cinese di lusso e hig-tech da 870 cavalli
La nuova vettura del Gruppo BYD per l'europa punta su motori ibridi e elettrici, potenze fino a 965 cavalli e quattro ruote sterzanti per muoversi come un granchio

11.04.2025 ( Aggiornata il 11.04.2025 11:39 )

Diversity, Elegance, Novel, Zeinth, in una parola DENZA. È l’acronimo del brand che il gruppo cinese BYD lancia in Europa con l’intenzione di andarsi a posizionare nell’alto di gamma, per insidiare il dominio delle grandi Case tedesche. Una sfida rischiosa, nessun brand fuori dal Vecchio Continente è mai riuscito a imporsi, partendo da zero, contro Audi, BMW e Mercedes, ma BYD punta a riuscirsi presentando Denza come un manifesto tecnologico e di stile che punta su innovazione, sicurezza e design per scalzare lo status quo.

 

Gioca e vinci con Auto una Fiat Topolino, clicca qui e scopri come fare

Come è fatta la Denza Z9GT

È la Denza Z9GT la prima a sbarcare in Europa. Una shooting brake lunga 5,20 metri, alta 1,50, larga 1,99 e dal passo di 3,13 metri, dimensioni importanti che hanno come paragone la Porsche Panamera Sport Turismo. Lo stile è stato definito da Wolfgang Egger, il designer tedesco che ha lavorato anche per Alfa Romeo e Audi, e che per definire le linee della Z9GT si è ispirato alla seta e a come questo tessuto si appoggi in maniera leggera e fluida sui corpi solidi che veste. 

Gli interni

 

 

Morbidezza e fluidità di forme esterne riprese anche all’interno dell’abitacolo. Pelle, tek e alluminio dominano l’abitacolo e contribuiscono a sottolineare lo spirito di un’auto che vuole piazzarsi nell’alto di gamma. Una ricercatezza nei dettagli di comfort sottolineata anche dalla presenza anche di scomparti refrigerati, uno tra i sedili anteriori e uno tra quelli posteriori. La parte tecnologica è invece affidata agli schermi OLED che dominano la plancia. Sono tre, da 13,2” il cluster della strumentazione, da 17” quello centrale dell’infotelematica, più un ulteriore da 13,2” dedicato al passeggero anteriore.

La scheda tecnica della Denza Z9GT

Dal punto di vista meccanico, la Denza Z9GT è realizzata sulla piattaforma e3, che le permette di essere sia ibrida plug-in, che elettrica. Nella versione ibrida è una trazione integrale con un benzina 2.0 turbo affiancato a un motore elettrico con 207 cv di potenza. Unità che, tramite un cambio E-CVT può anche ricaricare il bacco di batterie da 38,5 kWh. Sull’asse posteriore, due motori elettrici per raggiungere così una potenza di picco da 870 cv. I due motori muovono in maniera indipendente le ruote. Schema tecnico che permette così di sterzare l’asse posteriore in fase o controfase rispetto all’asse anteriore a seconda di velocità o angolo di sterzata. Ma anche di “chiuderle” o “aprirle” per un angolo massimo di 10° permettendo all’auto di girare su se stessa, facendo perno sull’asse anteriore. Principio che le permette di parcheggiare praticamente senza fare manovra o anche muoversi in diagonale con un angolo massimo di 15°. La versione elettrica, invece, ha 965 cv, batteria da 100 kWh e picco di ricarica fino a 270 kW.

La prova

La prima presa di contatto con la Denza Z9GT, in versione plug-in, l’abbiamo fatta sulla pista di Vairano. Un test breve, con la vettura con ancora in specifica cinese - per l’europea attesa a fine anno ci sarà un set-up diverso, ci hanno raccontato i tecnici - che però ha premesso di saggiare come le sospensioni pneumatiche a controllo elettronico garantiscano un ottimo livello di comfort su un percorso caratterizzato da diversi livelli asperità stradali. Nella parte più dinamica della prova, sulla configurazione a ovale molto stretto della pista, in rettilineo la Z9GT ha mostrato stabilità alle alte velocità, ma la natura della prova non ha presso di tendere al limite per constatare le doti dinamiche in curva. La sensazione è, però, che la vettura sia una GT comoda e lussuosa, buona per viaggiare comodi e veloci, senza velleità sportive anche perché il peso oscilla attorno ai 2.800 kg.

 

 

Denza Z9GT 2025

Denza Z9GT 2025

Guarda qui tutte le foto della Denza Z9GT 2025

Guarda la gallery

 

Quando arriva

La Denza Z9GT arriverà in Europa prima in versione elettrica, a fine 2025, poi a febbraio 2026 sarà la volta della versione plug-in. Dati di peso e autonomia nel ciclo WLTP sono  in corso di omologazione. Prezzi non ancora annunciati.

 

 

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese