Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Divieto di fumo in auto: ecco da quando a Milano sarà vietata la sigaretta all'aperto

Tutta l’area urbana del capoluogo lombardo sarà sottoposta ad alcune nuove norme antiinquinamento: niente più fumo all’aperto, nelle aree verdi e probabilmente anche in auto

Divieto di fumo in auto: ecco da quando a Milano sarà vietata la sigaretta all'aperto

2 nov 2020

ll fumo provoca gravi danni alla nostra salute e a quella di chi ci sta intorno. Proprio per questo motivo, Milano ha deciso di prendere ancora una volta l’iniziativa, diventando la città più attiva nella lotta contro l’inquinamento. Dal 1° gennaio 2021, infatti, in tutta l’area del capoluogo lombardo scatterà il divieto di fumare all’aperto, più precisamente nei parchi, nelle aree gioco attrezzate, nelle fermate dei mezzi pubblici (entro i 10 metri), nelle aree cani e nei cimiteri. A stabilirlo è la delibera, già passata dalla giunta e che oggi lunedì 2 novembre approderà in Consiglio comunale, del Regolamento per la qualità dell'aria.

Cerchi un'auto usata? Sfoglia il nostro listino

Le regole da rispettare in auto

In molti a questo punto potranno domandarsi se queste nuove regole potranno gravare anche sulla possibilità di fumare in auto da parte degli automobilisti. Partiamo col dire che in Italia, dal 18 gennaio 2016, è fatto totale divieto di fumare sia al conducente del veicolo, che a tutti i passeggeri a bordo, se all’interno dello stesso sono presenti minori e/o donne in stato di gravidanza. La legge prevede multe salatissime per chi non rispetta tali divieti, con sanzioni che vanno da 27,5 euro fino a 550 euro. Lo ha chiarito il ministero dell’Interno con la Circolare 300/A/l001/16/101/3/3/9 dell’11 febbraio 2016.

Novità in arrivo

La nuova delibera al centro del dibattito negli ultimi giorni, però, potrebbe estendere questo divieto anche ai conducenti che si trovano da soli a bordo del proprio autoveicolo. È storia recente, infatti, la nuova campagna di sensibilizzazione contro il tabagismo proposta da Federfama Lombardia grazie alla campagna “Spegni la Sigaretta e Accendi la Salute”. Una questione delicata, dunque, e che forse a breve riguarderà anche gli automobilisti.

Halloween in auto: la nostra Peugeot 208 elettrica "spaventa" Milano FOTO

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi