Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bonus Mobilità, parte oggi la corsa ai 500 euro per bici e monopattini

Arriva il tanto atteso click day. Da questa mattina è possibile effettuare l’accesso al portale per riuscire ad aggiudicarsi il bonus. Contributo erogato fino ad esaurimento fondi

Bonus Mobilità, parte oggi la corsa ai 500 euro per bici e monopattini

3 nov 2020

Scatta oggi il click day. Da questa mattina, infatti, è possibile accedere al portale del Ministero dell’Ambiente per riuscire ad assicurarsi il tanto atteso bonus per la mobilità, che riguarda soprattutto monopattini, bici, e-bike e segway. Per tale misura sono previsti un totale di circa 210 milioni di euro da poter richiedere sia in caso di acquisto non ancora effettuato, che in caso di rimborso. Formula del rimborso che, tuttavia, sarà possibile effettuare solamente per le spese ultimate nel periodo che va dal 4 maggio 2020 fino ad oggi, pari al 60% e fino ad un massimo di 500 euro.

Bonus mobilità: dal 3 novembre nuovi sconti per biciclette, monopattini ed e-bike

Ecco cosa sapere

Per riuscire ad aggiudicarsi il bonus sarà indispensabile l’identità Spid (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Una soluzione, quest’ultima, in grado di garantire l’accesso ai servizi online della Pubblica Amministrazione e che permetterà, quindi, anche la possibilità di accedere al portale del Ministero per la richiesta del bonus.
I milioni stanziati, tuttavia, non sono illimitati: è importante il fattore velocità. Per mettere in pratica la richiesta di rimborso per un acquisto già effettuato fa fede la data di inserimento di tale richiesta e non quella dello scontrino (che ricordiamo deve essere parlante).

A partire da oggi, tutti coloro che avranno già eseguito l’acquisto di un monopattino, di una bici o una e-bike saranno rimborsati attraverso bonifico bancario. Chi, invece, ancora non ha avuto modo di effettuare tale acquisto otterrà un “buono mobilità”, che potrà tranquillamente consegnare al punto vendita nel momento in cui deciderà di acquistare il mezzo.

Accesso al portale

Importante, inoltre, ricordare che è consentita la permanenza nell’area riservata per un massimo di venti minuti dal momento in cui si effettua l’accesso e che il contributo potrà essere erogato fino ad esaurimento fondi. Quindi né l’ingresso in sala d’attesa virtuale e né il posto in coda potranno garantire il rimborso o il buono.

Incentivi auto, il futuro è elettrico ma gli italiani li chiedono per benzina e diesel

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi