Beppe Grillo, l’incidente nel 1981

A ricordare i tragici fatti di Limone Piemonte è la figlia di Renzo Giberti e Rossana Quartapelle, deceduti insieme al figlio di 9 anni nell’incidente avvenuto a bordo della jeep di Grillo nell’81

Beppe Grillo, l’incidente nel 1981

Pubblicato il 21 aprile 2021, 18:01

Le parole usate da Beppe Grillo, nel video pubblicato per difendere il figlio - accusato assieme a tre amici di stupro di gruppo ai danni di una ragazza nel 2019 - hanno scatenato polemiche per modi e toni, ma anche riportato alla memoria, l’incidente stradale che vide tragicamente protagonista il comico genovese nel 1981.

L’incidente in auto del 1981

il 21 dicembre del 1981, in un incidente in montagna a Limone di Piemonte, lo Chevrolet K5 Blazer guidato da Grillo uscì di strada e persero la vita Renzo Giberti, la moglie Rossana Quartapelle e loro figlio Francesco di 9 anni che erano con il comico, mentre quest’ultimo si salvò, ma in seguito venne condannato dal tribuanle di Cuneo per omicidio plurimo colposo.

Lo sfogo dopo 40 anni

E dopo aver assistito al video del fondatore del M5s, Cristina Giberti, figlia della coppia scomparsa nell’81 e unica superstite dela famiglia perché quel giorno rimase a casa con un'amica, invece di unirsi alla gita con i genitori finita in tragedia, ha deciso di parlare dopo un lungo silenzio durato 40 anni.

Io l’ho cercato - ha rivelato ai colleghi de Il Giornale -, ma invano. Volevo almeno che mi raccontasse gli ultimi attimi di vita dei miei genitori, che mi desse pace, che mi chiedesse almeno scusa. […] Il suo silenzio mi ha fatto sentire in colpa. Non ha scontato neanche un giorno di galera – ha proseguito – e adesso chiede di essere arrestato al posto del figlio? Bene: è ora che paghi la sua condanna".

I resti della Chevrolet K5 Blazer

Di quel fuoristrada finito in un burrone all’altezza di via del Sale, a Limone Piemonte, ad oggi non rimangono nemmeno più i resti, prelevati solo lo scorso anno dopo ben 39 anni rimasti sepolti tra le rocce ad arrugginire.

Lo Chevy K5 Blazer appartenuto a Grillo fu prodotta dal 1969 al 1995 sia in versione due ruote motrici che quattro ruote motrici. Le motorizzazioni prevedevano un 4 litri e un il 4,7 litri, entrambi 6 cilindri in linea, e un 5 litri insieme al 5,7 litri con motori V8.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Incentivi auto elettriche: quando riaprono e quanti buoni non sono stati ancora convertiti

La dotazione del fondo si arricchirà, il 22 novembre, dell'importo dei buoni non trasformati in acquisto entro 30 giorni. Ecco quando collegarsi alla piattaforma

Verifica revisione auto: come controllare scadenze e storico in pochi minuti

Scopri come verificare la revisione auto, consultare lo storico dei controlli e capire se un mezzo è davvero in regola prima di acquistarlo.