Rc auto 2021, calano i prezzi e si riduce la differenza dei costi tra nord e sud

Rc auto 2021, calano i prezzi e si riduce la differenza dei costi tra nord e sud

Secondo il bollettino Ivass, nel primo trimestre dell’anno le assicurazioni sono calate del 6,3%, con una minor differenza tra le regioni italiane

di Redazione

17 giugno 2021

Nel bollettino statistico dell’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, viene sottolineato come nel primo trimestre del 2021 sia calato il prezzo medio per l’Rc auto: si parla del -6.3% su base annua, con un prezzo medio che scende a 367 euro. Un andamento che segue quello degli ultimi anni: nel 2020 per la prima volta si è scesi sotto i 400 euro. Una diminuzione che però non sembra essere sufficiente per i consumatori del Codacons e dell’Unc: sono calati mobilità e incidenti a causa dei vari lockdown, ma la compagnie assicurative potevano fare tagli maggiori. Tra le conseguenze di queste calo, anche l’assottigliamento del divario tra nord e sud.

Antitrust, multa di 2 milioni a Telepass

211 euro tra Aosta e Napoli

Sempre secondo l’Ivass, circa la metà degli assicurati paga meno di 330 euro, il 90% meno di 572 euro e il 10% meno di 201 euro. Andando più a fondo nella lettura del bollettino, si nota che il differenziale di premio medio tra Napoli e Aosta (le province più e meno costose) è di 211 euro, in calo del 5% su base annua. A questo va aggiunto che nel primo trimestre 2021, il premio medio si è ridotto maggiormente nel centro-sud. Basta vedere gli esempio di Catanzaro -9,1%, Roma -8,4%, Prato -8,3%, Crotone e Taranto -8,1%. Ma una significativa riduzione di prezzo si trova anche in alcune aree del nord (Milano -7,8%, Bologna -7,3%).

Assicurazioni? Meglio su misura! Ecco l'inchiesta di Auto.it

  • Link copiato

Commenti

Leggi auto.it su tutti i tuoi dispositivi

Auto, copertina del meseAuto, copertina del meseAuto, copertina del mese