Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Green Pass, nuove regole dal 1° settembre: cosa cambia per aerei, treni e scuole

La certificazione diventa obbligatoria sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza. Novità anche per gli studenti e il personale scolastico

Green Pass, nuove regole dal 1° settembre: cosa cambia per aerei, treni e scuole

31 ago 2021 (Aggiornato alle 18:17)

Il 6 agosto è entrato ufficialmente in vigore il Green Pass, la certificazione grazie alla quale si può accedere a tutta una serie di luoghi, come ristoranti al chiuso, palestre, cinema, musei, stadi. A distanza di un mese, arrivano alcune novità: dal 1° settembre, infatti, il Green Pass è obbligatorio anche sui trasporti a lunga percorrenza, per esempio sugli aerei, sui treni ad alta velocità, Intercity e Intercity notte, sugli autobus e sui traghetti che collegano più regioni.

Nuove regole per i trasporti

Il trasporto è sicuramente il settore che viene più influenzato da queste nuove regole. Dal 1° settembre in molti mezzi sarà necessario esibirlo. Ricordiamo che per ottenere la certificazione la persona deve essere stata vaccinata contro il Covid da almeno 15 giorni, aver ottenuto un risultato negativo al test molecolare/antigenico o essere guarita dal virus negli ultimi sei mesi. A rilasciare la certificazione è il Ministero della salute, che successivamente alla vaccinazione, alla negatività al test o alla guarigione la emetterà in formato digitale. Ci sono poi alcune eccezioni riguardo i trasporti: non è necessario sui traghetti tra Messina e Reggio Calabria (che sono considerati trasporto pubblico locale), sui trasporti pubblici urbani (quindi su autobus, tram, metro, funicolari cittadine) e sui treni regionali. Ci saranno poi controlli ai tornelli nelle grandi stazioni per una prima verifica, oltre a quelle sul treno a carico del controllore.

Le novità per la scuola

Le nuove regole sul Green Pass riguardano anche la scuola. La certificazione diventa obbligatoria per il personale scolastico e universitario, dai maestri ai professori, dai bidelli al personale tecnico e amministrativo, fino a segretari e dirigenti scolastici (per chi non rispetta la regola, scatta la sospensione del rapporto di lavoro e dello stipendio dopo cinque giorni di assenza ingiustificata). Il Green Pass diventa obbligatorio anche per gli studenti universitari che vogliono partecipare alle lezioni in presenza.

Incentivi finiti per le auto elettriche, cosa succede ora?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lada Niva Sport Turbo, la declinazione più estrema di sempre

Da poco svelata, la versione da competizione del celebre fuoristrada russo è pronta per disputare il Silk Way Rally 2025

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi