Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo, Giulia e Stelvio Quadrifoglio arruolate dalla Polizia di Dubai

Le Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio entrano a far parte della flotta di supercar della Polizia di Dubai, che raggiunge così quota 31 veicoli ad alte prestazioni

26 ott 2021 (Aggiornato il 2 nov 2021 alle 12:59)

Ferrari, Lamborghini e Aston Martin, ma anche Mercedes-AMG, Bugatti e molte altre ancora: la Polizia di Dubai può vantare una flotta di veicoli unica al mondo, con supercar e granturismo esclusive a pattugliare le aree turistiche della città araba. A questo esclusivo garage si aggiungono adesso due ulteriori sportive made in Italy, le Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio. Consegnati alla Polizia nel corso di una cerimonia, i due modelli del Biscione sono stati accolti con entusiasmo dalle autorità locali, e in questi giorni stanno entrando ufficialmente in servizio.

Alfa Romeo arruolate a Dubai

Le Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio entrano nella ricca ed esclusiva flotta delle “luxury cars” della Polizia di Dubai, che raggiunge così quota 31 tra supercar e sportive. La berlina e il Suv del Biscione avranno il compito di pattugliare le zone più ricche e frequentate della città araba, destreggiandosi tra grattacieli e turisti con la ormai tradizionale livrea bianco-verde delle forze dell'ordine dell'Emirato. Per entrambe, sotto al cofano c'è il V6 da 2,9 litri biturbo da 510 cavalli, con prestazioni che poco hanno da invidiare a quelle delle supersportive più blasonate della flotta di Dubai. Le auto sono state fornite da Gargash Motors, concessionario ufficiale per Alfa Romeo negli Emirati Arabi Uniti.

“I veicoli Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio e Stelvio Quadrifoglio saranno presenti nelle principali aree turistiche, assistendo gli agenti di polizia nella fornitura di una serie di servizi; dalla consulenza, alla fornitura di informazioni, tra gli altri servizi di polizia ai turisti e al pubblico” ha spiegato il Colonnello Dr. Mubarak Saeed Salim Bin Nawas Al Ketbi, Direttore della Polizia Turistica. In un comunicato, la Polizia di Dubai ha sottolineato il valore non solo tecnico ma anche stilistico e storico di Alfa Romeo e del Quadrifoglio, emblema utilizzato da quasi un secolo come simbolo di sportività. Entusiasmo per questo accordo anche da parte del CEO del Biscione, Jean-Philippe Imparato, che in un tweet ha scritto:Un onore per il nostro Marchio entrare a far parte di questa flotta di auto premium riconosciuta a livello internazionale!”.

Alfa Romeo Giulia Veloce Q2, com'è veloce la RWD!

La flotta super esclusiva della Polizia

Le due Quadrifoglio vanno a far parte di una flotta definitiva dalla Polizia di Dubai come “luxury cars”, e che negli anni si è arricchita di modelli sempre più esclusivi. Tra le vetture a disposizione delle forze dell'ordine dell'Emirato infatti ci sono Bugatti Veyron, Aston Martin One-77, BMW i8, BMW M6, Lykan Hypersport, Bentley Continental, Mercedes SLS AMG e altre ancora. Non mancano anche le Case italiane, rappresentate dalla Ferrari FF, dalla Lamborghini Aventador e, da oggi, dalle due Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Come comprare un’auto usata online: i 10 consigli per non sbagliare

Acquistare un’auto usata oggi è semplice, ma solo se si seguono le giuste accortezze

Malore alla guida, muore una donna a Pescara: tragedia in via della Bonifica

La vittima era sola in auto e ha perso il controllo del veicolo: inutile il tempestivo intervento dei sanitari del 118
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi