Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Replica Ferrari F1 di Niki Lauda fermata a Como: era contraffatta

La Guardia di Finanza ha ispezionato un automezzo diretto in Svizzera e ha scoperto la verità. Denunciato l’esportatore e monoposto sequestrata

Replica Ferrari F1 di Niki Lauda fermata a Como: era contraffatta
© Foto Agenzia Dogane e Monopoli-ADM via Facebook

23 nov 2021

Una replica della storica Ferrari F1 di Niki Lauda è stata sequestrata a Ponte Chiasso, in provincia di Como, dopo un normale controllo di routine su un automezzo. Il motivo? Era contraffatta, e diretta in Svizzera. Guai per l’esportatore, che è stato denunciato per contraffazione e vendita di prodotti industriali con segni falsi e al sequestro della replica della monoposto.

Denuncia per contraffazione

A eseguire il controllo la Guardia di Finanza del Gruppo di Ponte Chiasso che, insospettita dalla descrizione della merce contenuta nei documenti doganali “modello show car in vetroresina”, ha deciso di procedere a un’ispezione più approfondita pensando si potesse trattare di una violazione della normativa in materia di contraffazione. I fatti hanno dato ragione agli agenti che, all’interno dell’automezzo, hanno trovato un simulatore con caratteristiche del tutto analoghe a quelle di una Ferrari originale. A colpire la Gdf, in particolare, la presenza della scritta "Ferrari" all'interno del contagiri posizionato sul cruscotto, in violazione del marchio comunitario figurativo Ferrari. Ulteriori verifiche hanno poi confermato che la vettura non è stata realizzata dalla Casa di Maranello e il marchio comunitario riprodotto è stato utilizzato senza autorizzazione.

Murray T.50s Niki Lauda, prestazioni dalla tecnica pura ricordando la F1

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi