Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Toyota Corolla 2022, il model year potenzia l'infotainment

Berlina e station wagon ricevono sottili aggiornamenti, dalla gamma di colori ampliata a un infotainment con processore potenziato. Migliora anche il riconoscimento vocale

Toyota Corolla 2022, il model year potenzia l'infotainment

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

26 nov 2021

Platinum White Pearl e Silver Metallic, anche bicolore, se vorrete. Sono due delle novità che la gamma Toyota Corolla 2022 porterà su strada il prossimo anno. Di certo non sono le più impattanti sulla berlina 5 porte e la station wagon Touring Sports. 

Siamo al model year e a minimi interventi, che spaziano dalla proposta di una versione Corolla Touring Sports Trek, caratterizzata da un'altezza da terra 20 mm superiore, cerchi da 18 pollici, cromature aggiuntive all'esterno. È l'omaggio alla collaborazione con la squadra ciclistica che proseguirà per tutto il 2022, un allestimento che verrà proposto in Europa - su quali mercati non è stato ancora ufficializzato -.

Infotainment

Dove i passi avanti più significativi saranno percepibili durante l'utilizzo è nel campo dell'infotainment. Non cambia la dimensione del display, da 8 pollici. Cambia la potenza di calcolo, 2,4 volte superiore: si traduce in comandi al touch più reattivi, mentre lo scambio dati, per l'aggiornamento del firmware e delle app, nonché per le funzioni legate alla navigazione connessa, avviene mediante modulo dati dedicato.

Toyota Corolla 2022 avrà le interfacce Apple CarPlay (senza fili) e Android Auto (cablata), confermando la dotazione attuale. Migliora il riconoscimento vocale con istruzioni "naturali", comandi che potranno gestire ad esempio il reparto multimediale e alcune funzioni dell'auto.

LEGGI ANCHE - Auto Ibride, ecco i modelli più attesi del 2022

Con l'auto saranno compresi anche 4 anni di Toyota Smart Connect pack, ovvero, la navigazione connessa, informazioni sui parcheggi disponibili, aggiornamento over-the-air, agente vocale con riconoscimento del linguaggio spontaneo.

La commercializzazione in Europa è prevista da inizio 2022, con le prime consegne. 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi