Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Audi, addio alle piccole A1 e Q2 e punta sulla gamma alta

La ha confermato il CEO Duesmann al quotidiano finanziario Handelsblatt

Audi, addio alle piccole A1 e Q2 e punta sulla gamma alta

Francesco ForniFrancesco Forni

8 feb 2022

Addio alle piccole, Audi saluta A1 e Q2, berlina e Suv del Segmento B, puntando sulla gamma medio-alta. Per ottenere i margini alti sui volumi, necessari per sostenere la transizione all’elettrico.

Fine della produzione di A1 imminente, dopo 12 anni e due generazioni, e fine corsa per Q2 a fine ciclo: non ci saranno successori alla prima serie, arrivata sul mercato nel 2016.

Parole e musica di Markus Duesmann, CEO della Casa dei Quattro Anelli, al magazine finanziario tedesco Handelsblatt.

Stop alle compatte. “Diamo la precedenza ad altri segmenti. Quello che conta per il Gruppo è il risultato complessivo, quindi con modelli che pesano di più sugli utili”.

Il manager ha tagliato corto, sarà ampliato l’alto di gamma, che negli anni della pandemia ha incrementato i numeri per la maggior parte dei Marchi di prestigio.

Audi TT e Audi Q3, debuttano le colorazioni "matt" giallo Pitone e argento Rugiada

Ammiraglia elettrica nel 2025

Proprio per questo i tempi cominciano a diventare maturi anche per l’ammiraglia elettrica che sostituirà l’attuale Audi A8. “Stiamo rispettando la tabella di marcia, è attesa per il 2025”. Ha chiosato Duesmann, deciso a perseguire la strada di numeri di immatricolazione probabilmente inferiori ma di incassi superiori.

Leggi anche: Audi e-tron col restyling dal fine 2022 diventerà Q8 e-tron 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi