Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Pamela Anderson vende la sua Dodge Viper per aiutare i serpenti

Omen nomen, dicevano gli antichi latini: significa “il destino è nel nome”. La vendita della Viper per salvare i serpenti non può quindi che far parte di un piano astrale…

Pamela Anderson vende la sua Dodge Viper per aiutare i serpenti

15 mar 2022

Vi ricordate della bagnina prosperosa della serie Baywatch? È stata proprio lei, l’attrice canadese Pamela Anderson, a finire sulle pagine dei giornali per aver venduto all’asta la sua auto Dodge Viper del 2000 per circa 65.000 dollari. Sembra che l’abbia fatto per donare la cifra a favore della campagna contro il massacro dei serpenti.

La cifra, infatti, ricavata dalla vendita presso il Planet Hollywood di Las Vegas, andrà all’associazione People for Ethical Treatment of Animals (Peta), che combatte l'utilizzo della pelle dei rettili per scopi commerciali e verrà adoperata interamente per sensibilizzare la gente contro i metodi più crudeli usati per scuoiare i rettili, dai coccodrilli ai serpenti, soprattutto in India. Sembra infatti purtroppo che questi animali, una volta “spellati", non muoiano subito, ma continuino a vivere in condizioni di terribile sofferenza. L’ex bagnina di Baywatch, aveva già collaborato in passato con questa associazione. È proprio il caso di dire “Cosa non si fa per aiutare gli animali!”

La Dodge Viper è un'auto sportiva americana prodotta dal gruppo Chrysler con marchio Dodge a partire dal 1992. Dal suo debutto è stata prodotta in quattro generazioni: due serie distinte con due aggiornamenti ciascuna, fino al 2010.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi