Ferrari, stop agli ordini per F8 Tributo e Spider

La berlinetta con V8 centrale non verrà più venduta. Da Maranello non arrivano motivazioni ufficiali, ma è probabile che la produzione del modello best-seller sia arrivata a regime

Ferrari, stop agli ordini per F8 Tributo e Spider

Pubblicato il 16 marzo 2022, 12:46

Da Ferrari arriva una decisione a sorpresa: la Casa di Maranello ha detto stop agli ordini per F8 Tributo e F8 Spider. Una mossa che ha sorpreso gli addetti ai lavori, dato che la F8, commercializzata a partire dal 2019, è una delle vetture più vendute dal marchio. Ancora più spiazzante il fatto che la decisione non è stata accompagnata da una motivazione ufficiale. Che però appare quantomeno ipotizzabile Ecco quale può essere.

Ferrari, Fabio Barone a caccia del record di velocità sul ghiaccio con la F8 Tributo

Risultati di vendita raggiunti

Sta tutto in ragioni di mercato. Ferrari sta avendo a che fare con un grande numero di vendite: lo stesso amministratore delegato Benedetto Vigna tempo fa dichiarò che gli ordini avevano copertura fino al 2023. Di queste vendite, almeno un terzo (1.792 esemplari) di quelle del 2021 sono state ottenute proprio dalla F8 Tributo, che in pochi anni è divenuta una delle best-seller del Cavallino. Perché allora interrompere gli ordini?

Vendere altre F8 Tributo... non serve

L'ipotesi più accreditata, e da un certo punto di vista anche la più scontata, è che Ferrari abbia già coperto l'intera serie di produzione: il risultato è stato raggiunto, insomma, quindi eventuali nuovi ordini della F8 sarebbero inutili ai fini dell'azienda. Produzione arrivata a regime quindi per la berlinetta con motore centrale V8 biturbo da 720 cavalli.

Ferrari 296 GTB, l'erede

Le altre supercar con il V8 rimangono ovviamente in gamma: parliamo di Portofino, Roma e delle ibride SF90 Stradale e Spider. E a questo punto viene da chiedersi, quale sarà l'erede di F8 Tributo dal punto di vista dei numeri di vendita? La palla passa, con ogni probabilità, alla nuova 296 GTB.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

International User Summit 2025: utenti protagonisti con OMODA & JAECOO

La visione del marchio verso un ecosistema di mobilità co-creato, tecnologico e globale

Ampere si proietta nel futuro delle batterie: inaugurato il centro per prevedere i guasti

Con il nuovo laboratorio di Lardy, Renault Group punta a potenziare la divisione Ampere e a dominare la catena del valore delle celle elettriche, anticipando guasti e innovazioni tecnologiche