Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Auto con targa estera: dal 21 marzo dovranno essere iscritte al Reve

Le nuove disposizioni andranno ad interessare non solo coloro che utlizzano veicoli immatricolati fuori dal nostro paese, ma anche quelli di chi lavora presso un'azienda in un paese limitrofo 

Auto con targa estera: dal 21 marzo dovranno essere iscritte al Reve

16 mar 2022

Cambia il Codice Stradale, cambiano le regole riguardo l’iscrizione ai registri. A partire dal prossimo lunedì 21 marzo tutti gli autoveicoli, i motoveicoli e i rimorchi immatricolati all’estero ma che circolano sul territorio italiano dovranno obbligatoriamente essere iscritti al Pubblico Registro dei Veicoli Esteri.

Ufficiale, il Governo interviene per tagliare le accise: l'annuncio di Cingolani

Occhio alle tempistiche

Le novità non finiscono qui, perché alcune modifiche sono state apportate anche per coloro che hanno ottenuto la residenza italiana. Entro 3 mesi dall’ufficialità di quest’ultima, i veicoli già immatricolati all’estero dovranno esserlo anche in Italia, mentre per gli stranieri residenti all’estero sarà permesso di circolare con targa estera per massimo 1 anno. Chi non è proprietario di un veicolo ma ne è conducente dovrà necessariamente sempre portare a bordo del veicolo un documento che attesti l’inizio e la fine dell’utilizzo del mezzo, con tanto di firma del proprietario.

L’Aci ha reso noto che tutti i cittadini italiani o stranieri che dispongono di veicoli immatricolati in altro stato dovranno iscrivere il mezzo al Reve se utilizzato per almeno 30 giorni, anche non continuativi, in Italia. L’uso dovrà essere documentato da un foglio che ne attesti la durata. Anche per i lavoratori subordinati che svolgono la loro attività nel nostro paese o che hanno la propria sede lavorativa in un paese limitrofo dovranno registrare il veicolo entro 60 giorni dalla data di acquisto.

Auto aziendali penalizzate dalla crisi, il limite della detraibilità dell’IVA

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Start & Stop, addio sulle auto moderne: ecco perché sparirà

Il sistema Start & Stop, nato per ridurre consumi ed emissioni, è ormai superato con l’arrivo di ibride ed elettriche e si avvia verso la fine

Porsche verso il cambio, avrà un amministratore delegato slegato da Volkswagen

Oliver Blume si appresta a lasciare secondo le ricostruzioni di stampa, il titolo reagisce positivamente alle indiscrezioni
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi