Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Allo studio i primi aerei a idrogeno a emissioni zero

Il costruttore europeo di aerei Airbus sta progettando un aereo alimentato a idrogeno in grado di non emettere alcun inquinante: il primo volo è previsto per il 2035

Allo studio i primi aerei a idrogeno a emissioni zero

18 mar 2022

Airbus prosegue lo sviluppo del progetto ZEROe, che punta a fare entrare in servizio un aereo a zero emissioni entro il 2035. Al momento siamo alla fase di test a terra e in volo per il motore realizzato in collaborazione con una società di General Electric. Sarà alimentato a idrogeno liquido e il primo aereo a portarlo in quota per le prove sarà un A380.

La società aeronautica europea ha annunciato di essere al lavoro con CFM International, joint venture tra General Electric e Safran, per la realizzazione di questo motore a emissioni zero.

Per i test in volo sarà appunto utilizzato un aereo A380 di Airbus provvisto di serbatoi di idrogeno liquido realizzati nelle strutture francesi e tedesche della società.

La scelta è caduta su questo modello perché è l’aereo passeggeri più grande al mondo, che quindi ben si presta allo scopo grazie allo spazio posseduto necessario a ospitare i serbatoi di idrogeno e le attrezzature per la fase di test.

Il compito di CFM International sarà quello di modificare un motore GE Passport per farlo funzionare a idrogeno. CFM è già coinvolta nella realizzazione dei motori turbofan montati sugli A380, almeno quelli con gli Engine Alliance GP7200 derivati dal General Electric GE90 di CFM.

Il motore GE Passport è stato il candidato migliore per le sue dimensioni, la capacità del flusso di carburante e la tecnologia turbofan all’avanguardia. Attualmente, la sua versione standard è montata sui Bombardier Global 7500 utilizzati dal 2018.

Il futuro A380 usato per il test non sarà comunque portato in aria dal motore modificato: questo verrà montato lungo la parte posteriore della fusoliera e sarà monitorato durante il funzionamento mentre l’areo verrà spinto da motori standard.

Il primo aereo passeggeri di Airbus a idrogeno dovrebbe entrare in servizio nel 2035 ma i voli di test potrebbero iniziare già nel 2026.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Cirelli Motor Company approda a Bologna e Imola con Stefanini Mobility Store

Un’unica regia per Emilia: la casa automobilistica punta su un partner radicato, moderno e vicino ai clienti

Mercato auto ancora in frenata a luglio, crescono elettriche e ibride plug-in

I dati UNRAE rivelano un altro mese con il ssegno meno, in crescita le elettriche
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi