Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Qual è l'auto che ha percorso più chilometri al mondo? C'è una "vecchietta" imbattibile

I motori moderni sono sempre più affidabili, ma non indovinereste mai quanti km è stata in grado di percorrere una vecchia auto del 1966

Qual è l'auto che ha percorso più chilometri al mondo? C'è una "vecchietta" imbattibile

1 apr 2022

Per la maggior parte delle persone anche 2 o 300mila chilometri sembrano parecchi per una vettura. A quanto pare però qualcuno la pensa diversamente e sfrutta la propria auto fin oltre il limite. Infatti, secondo il Guinness dei Primati, nessuno ha superato l'americano Irvin Gordon: alle 16:00 del 18 settembre 2013 in Alaska (USA), la sua Volvo P1800 S del 1966 ha percorso oltre 4,8 milioni di chilometri. Da allora ne ha percorsi ancora, fino a superare la quota di 5,2 milioni di chilometri nel 2018 - anno del decesso di Gordon (ma non della vettura).

Le auto più costose del cinema: la top 10

4mila dollari per una vera chicca indistruttibile

Irvin Gordon, classe 1941, comprò la sua Volvo P1800S rossa il 30 giugno 1966 all'età di 25 anni, per un totale di 4.150 dollari dell'epoca, che ora varrebbero poco più di 3.700 euro col cambio attuale: equivalevano allo stipendio di un anno intero di lavoro.

Da allora la sfruttò al massimo, guidandola quotidianamente e percorrendo circa fra i 140.000 e i 160.000 km all'anno, anche grazie a numerose mostre automobilistiche di cui è stato ospite sempre più spesso. La maggior distanza mai coperta in un colpo solo dalla Volvo del 1966 è stata da New York a Vancouver (4.800 km per circa 45 ore di viaggio).

Col passare del tempo il tachimetro segnò sempre più chilometri, fino alle 16:00 del 18 settembre 2013 quando raggiunse la cifra iconica di 3.000.000 di miglia (pari a circa 4,8 milioni di chilometri) nei dintorni di Girdwood, a sud di Anchorage in Alaska (USA). Entrò ufficialmente nel Guinness dei Primati come il veicolo non commerciale di un unico proprietario, col chilometraggio più alto del mondo.

Un chilometro dopo l'altro

Irvin Gordon continuò a usare la sua Volvo normalmente fino al suo decesso, avvenuto il 17 novembre 2018, e in quel preciso momento l'auto segnava esattamente 3.260.257 miglia, ovvero oltre 5.245.000 chilometri. Per dare un'idea, corrisponde a fare un'intera circumnavigazione del pianeta per oltre 130 volte. E se ve lo state chiedendo, non ha mai cambiato il motore, né gli assi, né il cambio… e neppure la radio.

La P1800S non è stata più toccata dopo la morte di Gordon, anche se già negli ultimi anni di vita lo stesso Irvin non la utilizzava più come unica macchina, preferendo per gli ultimi viaggi “la comodità dell'aria condizionata” della sua nuova Volvo, una XC60.

Irvin non avrebbe mai venduto la sua P1800 S, se non per una cifra ben precisa: Venderei la mia Volvo? Sì, ma solo ed esclusivamente se potessi ottenere un dollaro per ogni miglio percorso!

Caratterizzata da una linea filante (disegnata da Pietro Frua) e un motore da 1,8 litri che erogava 100 CV, la Volvo 1800 è stata prodotta da 1963 al 1973 con diverse versioni: alla prima P1800 di produzione britannica e alla successiva S “made in Sweden” ha fatto seguito nel 1970 la 1800 E caratterizzata da un motore di 2 litri e con l'iniezione in sostituzione dei carburatori.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Porsche 911 Carrera 4S, il bello della trazione integrale: i prezzi di coupé, cabrio e Targa aggiornate

Motore boxer più potente per una formula apprezzatissima dai clienti, che scelgono la trazione integrale quasi alla pari con la 911 S a trazione posteriore

Stellantis, Imparato: l'Europa cambi impostazione, rischiamo di dover chiudere fabbriche

Il target di CO2 spostato dal 2025 al triennio '25-'27 non cambia la necessità di aumentare la quota di auto elettriche vendute o fermare le vendite delle auto benzina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi