Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari, richiamo per più di 2.000 esemplari

Un problema al tappo del serbatoio del liquido freni continua a causare richiami per alcune Ferrari vendute in Cina

Ferrari, richiamo per più di 2.000 esemplari

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

22 apr 2022 (Aggiornato il 23 apr 2022 alle 18:48)

Un dettaglio dal valore irrisorio, un tappo del serbatoio del liquido dei freni, continua a creare problemi alla Ferrari. Dopo i richiami annunciati in nord America, stavolta tocca a 2.222 esemplari venduti in Cina, tra il marzo del 2010 e il marzo del 2019.

La Casa di Maranello ha avviato l'analisi del problema con il fornitore, rilevando nel tappo difettoso la possibile causa di problemi ai freni. Nello specifico, il tappo rischia di produrre un vuoto nel condotto con il liquido dei freni in pressione, causando possibili malfunzionamenti o efficacia ridotta della frenata.

I modelli Ferrari coinvolti nel richiamo

Detto come il richiamo - in una campagna diffusa dall'autorità cinese di regolamentazione del mercato - avverrà a partire dal 20 maggio e vedrà la sostituzione gratuita del tappo del serbatoio del liquido freni, sono svariati i modelli interessati.

Si spazia dalla gamma Ferrari 458 - Italia, Speciale A e Spider- alla famiglia 488, GTB e Spider. Secondo i dati riportati dall'agenzia Reuters, sono più di 5.000 le Ferrari vendute tra il 2014 e il 2019 sul mercato che comprende Cina, Hong Kong, Taiwan, Macao.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Volvo fa i conti, l'impatto dei dazi e la redditività della ES90 negli USA

L'elettrica è prodotta in Cina ed è soggetta ai dazi, un dettaglio - insieme ad altri - che impatta negativamente sul bilancio della casa controllata da Geely

Sinner da record: patrimonio alle stelle dopo Wimbledon (e c'entrano anche le auto)

Dai premi milionari agli sponsor fedelissimi, il numero uno al mondo continua a macinare successi (e incassi) nonostante tutto
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi