Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Elon Musk compra Twitter: pagherà 44 miliardi di dollari

Il patron di Tesla pronto ad acquisire il 100% del popolare social network

Elon Musk compra Twitter: pagherà 44 miliardi di dollari

26 apr 2022

Elon Musk diventerà il nuovo proprietario di Twitter. L'operazione di vendita del popolare social network, prima ventilata dallo stesso Musk, poi respinta e infine approvata dal management di Twitter, verrà completata entro il 2022. Nulla o quasi si sa di come il patron di Tesla intende gestire il social dell'uccellino blu, ma di certo c'è che si tratta di una transazione da record: Musk infatti, per ottenere il pieno controllo di Twitter, sborserà ben 44 miliardi di dollari, pari a 54,20 dollari per ciascuna azione. E già programma di ritirare il titolo da Wall Street.

Tesla richiama 600mila auto in USA per problemi del Boombox

Musk-Twitter, c'è l'accordo

Per Musk, Twitter è da sempre un terreno fertile in cui esporre idee e progetti, annunciare novità e, non di rado, scatenare polemiche. Iscritto dal 2009 e autore di innumerevoli tweet quotidiani, l'imprenditore sudafricano con i suoi 84 milioni di follower è l'8° personaggio più seguito sul social. E ora si appresta a diventarne anche il proprietario. I vertici di Twitter hanno infatti deciso, dopo un iniziale rifiuto, di accettare la generosa offerta di Musk per comprare la totalità della società, pagando ogni azione 54,20 dollari, vale a dire un valore superiore a quello di mercato, per un totale di ben 44 miliardi di dollari. Una cifra impegnativa anche per Elon, l'uomo più ricco del mondo, il cui patrimonio è stimato da Forbes in 219 miliardi.

Twitter rappresenta l'ennesima diversificazione degli investimenti di Musk, che oltre a Tesla controlla anche l'azienda aerospaziale SpaceX, SolarCity (produzione di energia fotovoltaica), Hyperloop (trasporti ad altissima velocità), Nuralink (neurotecnologie e interfacce neurali) e altre ancora. Voglio rendere Twitter migliore che mai – ha detto Elon Musk, ovviamente su quello che, a breve, sarà il 'suo' social network – potenziando il prodotto con nuove funzionalità, rendendo gli algoritmi open source per incrementare la fiducia, eliminare i bot spam e autenticando tutti gli umani. Twitter ha un enorme potenziale. Non vedo l'ora di lavorare con la compagnia e la community per sbloccarlo ha detto Musk.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Touring Superleggera Veloce12 Barchetta, mi ritorni in mente 550 Maranello

Esordio in California per l'ultima creatura Touring Superleggera, la versione scoperta della Veloce 12, su base Ferrari 550 Barchetta e con cambio manuale

Nuova Jeep Cherokee porta al debutto il motore full hybrid

Modello destinato unicamente ai mercati nord americani, sotto al cofano nasconde un'applicazione ibrida inedita per Stellantis e con un cuore termico europeo
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi