Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

McLaren Aonic, un rendering immagina il Suv della Casa di Woking

McLaren è tra i pochissimi brand premium a non offrire un Suv in gamma: ecco come potrebbe apparire

McLaren Aonic, un rendering immagina il Suv della Casa di Woking
© tedoradze.giorgi

28 apr 2022

I Suv ormai sono diventati parte integrante della gamma di quasi tutti i Costruttori, inclusi quelli più di nicchia. Da Porsche a Lamborghini, da Roll-Royce a Bentley, passando per Maserati, Lotus e perfino Ferrari, i brand sportivi e di lusso che offrono anche modelli a ruote alte sono la maggioranza. Tra i pochi Marchi che non hanno ancora risposto al richiamo dei Suv c'è McLaren, che continua a proporre soltanto coupé e spider senza mostrare l'intenzione di distaccarsi da questo tipo di prodotto, almeno nel breve termine. Ma come sarebbe uno Sport Utility realizzato dalla Casa di Woking?
Un designer ha provato a immaginarlo, ecco la sua interpretazione.

McLaren Automotive, il nuovo a.d. è un ex Ferrari: è ufficiale

McLaren, futuro Suv?

Autore del rendering digitale è Giorgi Tedoradze, designer industriale della Georgia noto sui social media come tedoradze.giorgi. La sua creazione si chiama Aonic, ed è una interpretazione futuristica del design McLaren applicato alla carrozzeria di un Suv. Dotato di 5 porte e cofano anteriore pronunciato, lo Sport Utility di Tedoradze si mostra filante e aerodinamico, sfruttando elementi luminosi e Led per definire la linea del frontale. Enormi cerchi in lega, pronunciate feritoie su cofano e fiancate e uno spoiler posteriore completano l'opera ribadendo l'indole sportiva di questo progetto virtuale.

Il designer ha anche aggiunto una data di possibile lancio di questo modello, il 2024, senza però fornire ulteriori visuali di interni e posteriore né informazioni sul possibile powertrain. Anche se, osservando la parte frontale dell'auto, dotata solo di poche prese d'aria, è possibile pensare a un motore elettrico in luogo dei V8 e V6 a benzina usati dalla Casa di Woking sui modelli attuali. Attualmente McLaren sembra ferma sulla sua decisione di non entrare nell'affollato segmento dei Suv ad altissime prestazioni. Lotus Eletre, Lamborghini Urus Evo, Aston Martin DBX707 e Ferrari Purosangue sono solo alcuni dei nuovi super Sport Utility che entreranno sul mercato nei prossimi mesi: McLaren cederà, prima o poi, alla tentazione di battagliare con loro?

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Giorgi Tedoradze (@tedoradze.giorgi)

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi