Temi caldi
L'uscita degli Ecobonus per il settore automotive necessita ancora di due step giuridici e di uno tecnico, a un mese di distanza dalla firma del DPCM
4 mag 2022 (Aggiornato il 24 mag 2022 alle 10:27)
Non è ancora tempo di gioire per chi ha intenzione di comprare veicoli elettrici, ibridi o a bassa emissione. Non è stato infatti ancora pubblicato il DPCM relativo agli Ecobonus, che dunque non sono ancora prenotabili dalle concessionarie sull’omonima piattaforma online lanciata dal Ministero dello Sviluppo Economico.
Il DPCM, firmato lo scorso 6 aprile, non può ancora dispiegare i suoi effetti. Ciò per la mancanza innanzitutto di due requisiti di carattere giuridico: il controllo preventivo di legittimità da parte della Corte dei Conti, con conseguente approvazione, e la predetta pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. Tutto ciò nonostante il settore automotive avesse "messo fretta" al Governo, chiedendo più volte che i nuovi contributi economici venissero resi disponibili il prima possibile per aiutare un mercato in forte difficoltà. I tempi tecnici per ovviare a queste mancanze possono essere anche di 30 giorni.
Manca poi un terzo step, questa volta di carattere tecnico: Il Ministero deve mettere a punto la piattaforma, che adesso prevede incentivi anche per veicoli commerciali, car sharing e moto, anche endotermiche, con le FAQ che quindi necessitano un aggiornamento.
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90