Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

La Land Rover Defender entra a far parte della Guardia di Finanza

Il fuorisrtada britannico, in versione 110 e con il 3.0 Diesel MHEV da 200 mette la divisa delel Fiamme Gialle e sarà usata dal Soccorso Alpino e dalle pattuglie dei Baschi Verdi

10 mag 2022 (Aggiornato alle 18:40)

La nuova Land Rover Defender si arruola nella Guardia di Finanza. Sono 50, infatti, i fuoristrada che entrano a far parte delle Fiamme Gialle, di cui 36 vanno in dotazione al Soccorso Alpino, 12 al reparto dei Baschi Verdi che si occupa di operazioni di polizia e pattugliamento stradale e altre due in versione standard per ogni utilizzo.

Dunque, prosegue la lunga tradizione del rapporto tra il marchio britannico e le nostre forze dell’ordine, che dura da anni, e che ha visto oltre al Defender, anche il Discovery vestire la divisa.

Le caratteristiche tecniche

Nello specifico, il Defender delle Guardia di Finanza è stato allestito in due versioni per utilizzi specifici. A partire dalla versione 110, spinta dal 3.0 Diesel mild hybird da 200 cv, è stata preparata una serie dedicata al soccorso alpino, che si distingue per le barre porta tutto sul tetto, per il verricello con cavo di nylon da 24 metri. Questi optional mancano nella versione da pattuglia stradale, dotata però di un tavolo pieghevole nel bagagliaio per permettere agli agenti di svolgere le operazioni di controllo più comodamente.

Quello che le accomuna è il resto della dotazione. Oltre alla caratteristica livrea grigia e giallo oro, con l’aggiunta dei fregi del reparto del Soccorso Alpino per quelle specifiche, tutte hanno sirena, lampeggianti a LED sul tetto, la radio nell’abitacolo e un estintore nel bagagliaio.

A curare la preparazione è stato il partner di Land Rover, l’azienda laziale Elevox che si è occupata di tutto, dalla verniciatura alla realizzazione e montaggio degli elementi per rispondere alle esigenze degli agenti operativi.

Le dichiarazioni

Alla cerimonia di consegna delle chiavi, avvenuta a Roma nella caserma della Guardia di Finanza di via XXI Settembre, Marco Santucci di CEO di Jaguar - Land Rover Italia ci ha detto: “Land Rover Defender è conosciuto da sempre come un mezzo capace di arrivare ovunque e fare qualunque cosa ed è proprio per il suo DNA che accompagna da anni le forze. E’ un mezzo nato nel dopo guerra e da qualche anno avevamo smesso di produrlo, ma con la nuova generazione siamo tornati a fornire una macchina capace di qualunque cosa. Con la consegna delle prime 50 possiamo supportare il Soccorso Alpino e gli altri reparti con questi mezzi capaci”.

E va sottolineato lo sforzo produttivo per costruirete consegnarle, visti i ritardi di cui soffre l’automotive a causa del contesto internazionale, funestato dalla guerra della Russia all’Ucraina alla crisi dei chip: “Se consideriamo il tempo che ci è voluto per consegnargliele, lo sforzo è stato enorme. Però possiamo dire grazie all’impegno della fabbrica per aver compreso che erano mezzi destinati alla Guardia di Finanza, quindi particolarmente importati per noi, dare loro priorità. “Per noi è importate supportare le forze dell’ordine” ha concluso Santiucci.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Autovelox invisibili: come funzionano, dove si trovano e come evitarli

Le nuove tecnologie rendono i controlli stradali sempre più invisibili, ma chi tutela davvero gli automobilisti? Ecco tutto quello che devi sapere per difenderti

Ztl Quadrilatero rinviata: niente multe fino a settembre, ma restano le polemiche

La stretta sulla mobilità nel cuore di Milano slitta di due mesi: il Comune proroga il pre-esercizio delle telecamere. Intanto commercianti e residenti tirano un sospiro di sollievo, ma si attende un ripensamento concreto delle regole.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi