Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

HUV, il Suv a idrogeno di Namx e Pininfarina fa il "pieno" con capsule rimovibili

Progetto che dovrebbe essere sul mercato nel 2025: 800 km di autonomia, prezzo da 65.000 euro

Francesco ForniFrancesco Forni

12 mag 2022

HUV è un progetto interessante, il Suv a idrogeno che fa il "pieno" con capsule rimovibili.

Lo hanno presentato l’azienda francese Namx con Pininfarina: si tratta della prima auto al mondo parzialmente alimentata da un sistema brevettato di serbatoio rimovibile. Uno produzione volta a rendere l'idrogeno accessibile per le vetture private di larga produzione.

Il battesimo è avvenuto presso la sede di Cambiano di Pininfarina. HUV presenta una sistema fuel cell a idrogeno con un serbatoio al quale si aggiungono sei capsule rimovibili: il sistema promette una autonomia complessiva di 800 chilometri.

La Casa torinese ha curato il design, Namx la tecnologia. L'amministratore delegato di Pininfarina,  Silvio Angori, ha dichiarato: “Questa vettura rappresenta un esercizio importantissimo per capire dove sta andando la mobilità del futuro. É una vettura elettrica a idrogeno con una autonomia che consente di fare un viaggio lungo. Noi ci siamo sempre interessati all'idrogeno, investendo in studi e prototipi. Namx è una startup interessante”.

Namx HUV, caratteristiche speciali

HUV sarà presentato il prossimo autunno al Salone di Parigi. Il prezzo annunciato tra i  65.000 e 95.000 euro, con l’obiettivo di portarlo sul mercato dall'ultimo trimestre del 2025. E’ già possibile il pre-ordine sul sito di Namx.

Previste due versioni: a trazione posteriore con potenza 300 cv e un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e la GTH a trazione integrale da 550 cv, con un’accelerazione zero-cento in 4,5 secondi. Numeri interessanti, ma la rete di distribuzione dell’idrogeno è ancora tutta da sviluppare.

Leggi anche: Suono puro, la voce di Pininfarina Battista, supercar elettrica 

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi