Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Chiede di provare la Ferrari da 2 milioni ma scappa via

Mai fidarsi troppo di una persona interessata all'acquisto della propria auto usata, soprattutto se si tratta di una supercar da milioni di euro

Chiede di provare la Ferrari da 2 milioni ma scappa via

18 mag 2022

Düsseldorf, Germania, il proprietario di una Ferrari 288 GTO ha messo la sua meravigliosa vettura in vendita ma si è visto rubare l'auto da un falso compratore, che per prendersela ha utilizzato uno dei trucchi più semplici e vecchi al mondo.

Non una Ferrari qualunque

L’auto messa in vendita dal collezionista tedesco non è una Ferrari qualunque, bensì si tratta di una Ferrari 288 GTO appartenuta a Eddie Irvine: è infatti una delle 272 Ferrari 288 GTO costruite dalla Casa di Maranello tra il 1984 e il 1985, l'antenata della F40, dotata di V8 da 400 cv. Un modello dal valore di circa 2 milioni di euro!

Fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio

Il ladro si è presentato all'appuntamento per visionare la macchina vestito in abiti eleganti per non destare alcun sospetto. Come di consueto l’uomo ha iniziato a ispezionare la vettura, come se dovesse davvero acquistarla. Ha fatto un giro assieme al proprietario come passeggero ma poi però ha chiesto al venditore di potersi mettere al volante. Non appena il proprietario è sceso per sedersi al posto del passeggero, il ladro non ha perso tempo ha dato di gas e si è dato alla fuga.

 

Il fattaccio è avvenuto nel 2019, ma il caso è tornato alla ribalta delle cronache dopo che le autorità hanno ritrovato la Ferrari in un garage. Del ladro ancora nessuna traccia.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi