Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Attenzione! Se l’auto è instabile fai subito questo controllo

Molto spesso, a causa dello scarso tempo a disposizione, capita di non tenere la macchina in perfetta efficienza. E quando questo succede, si mettono a rischio vite umane

Attenzione! Se l’auto è instabile fai subito questo controllo

27 giu 2022

Quando ci mettiamo alla guida dell’auto ci sono tantissime cose a cui dobbiamo pensare. Più che il Codice della Strada è il buon senso che ci suggerisce tutti i controlli del caso, in modo da ridurre le probabilità di commettere un sinistro o di incappare in incidenti che si sarebbero potuti evitare.

 

Pensate che la vostra auto sia in perfetta efficienza? Controllate questo

È sempre consigliabile fare spesso un check alla propria vettura, soprattutto quando è indicata la revisione o il tagliando, e non solo per evitare multe. Prima di partire per un viaggio, o almeno ogni 6 mesi, bisogna controllare il livello dell’olio del motore, il livello dell’olio e le pasticche dei freni, il livello dell’acqua del radiatore e, per ultimo ma non meno importante, l’usura del battistrada delle gomme nonché la convergenza degli pneumatici.

Per quanto riguarda questo ultimo punto, la convergenza, o tracciamento, è da controllare quando le ruote di un’auto puntano sul lato destro o sinistro. Se la vostra auto consuma lo pneumatico in modo non omogeneo, dopo breve tempo dovrà essere sottoposta a convergenza: l’azione che consente alle ruote di essere perfettamente allineate e perpendicolari all’asse.

 

Quando va effettuata la convergenza

Se si presente un problema con l’allineamento delle ruote dell’auto, con l’asse della macchina, lo pneumatico si consuma rapidamente, ma soprattutto in modo irregolare. Nel momento in cui ci si reca da un gommista per il cambio delle gomme estive o invernali, l‘operazione classica che si esegue è l’equilibratura del cerchio, senza necessariamente fare anche la convergenza. Dovrebbe però essere il gommista stesso a indicare se tale operazione sia da effettuare o meno. L’equilibratura è l’operazione che lo pneumatico deve compiere a ogni cambio gomme e serve a stabilire la corretta equilibratura (per l’appunto) dei cerchi e delle gomme.

Si basa sull’utilizzo di una macchina specifica, che analizza la rotazione in modo mirato, e indica il punto preciso in cui è necessario applicare pesi di pochi grammi, per bilanciare la rotazione. Quindi, se sentite che la vostra auto non procede perfettamente diritta e senza vibrazioni durante le accelerazioni, recatevi subito dal gommista.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto elettriche e flotte aziendali, l'Europa pronta a un'accelerazione dal 2030?

Quello che è attualmente un rumour di stampa avrebbe ripercussioni notevoli sulla mobilità aziendale e il mondo del noleggio. I retroscena e le posizioni

Strade distrutte e cittadini ignorati: il Comune di Milano nega 98 risarcimenti su 100

Nel 2023 oltre 2.000 richieste di risarcimento per danni causati dalle buche, ma solo 39 accolte. Un sistema di silenzi, ritardi e rimpalli che penalizza gli automobilisti.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi