Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alfa Romeo Giulia, un turbo 200 cv per la Guardia di Finanza

I Reparti Antiterrorismo, Pronto Intervento e i Nuclei Mobili della GdF avranno a disposizione la berlina del Biscione con prestazioni e dotazioni al top

27 giu 2022

La Guardia di Finanza imita i Carabinieri. E avrà una nuova, potente auto a disposizione: Alfa Romeo Giulia, in "completo" giallo e grigio e con un motore turbo pronto a scattare.

Prestazioni d'eccezione

Ha già sfilato lo scorso 2 giugno in occasione della Parata per i festeggiamenti della Repubblica Italiana, la nuova Giulia predisposta dallo Stato per la Guardia di Finanza. Una Giulia con motore turbo 2 litri 4 cilindri da 200 cv e 330 Nm di coppia, velocità massima di 230 km/h e scatto da 0 a 100 km/h in 6,6 secondi. La trazione è posteriore e il cambio un automatico a otto rapporti.

A quali Reparti è destinata

Prestazioni importanti, dato che la berlina del Biscione sarà assegnata ai Reparti Antiterrorismo e Pronto Intervento e ai Nuclei Mobili della GdF: sarà quindi impiegata soprattutto per il controllo economico del territorio e la tutela dell'ordine e della sicurezza pubblica.

La gamma Alfa Romeo: consulta il nuovo listino completo di Auto

Alfa Romeo Giulia della GdF: le dotazioni

Non cambia solo la motorizzazione. La Giulia della GdF avrà due portapaletta nel rivestimento delle porte anteriori, un doppio alloggiamento radio di servizio (che può essere sia analogica che digitale), luce leggimappa, due porta arma lunga di sicurezza anteriori, una torcia ricaricabile a LED con base dedicata e supporto portatablet. Presenti ovviamente i lampeggianti blu e il faro centrale a LED. Inoltre, sul guscio dei retrovisori sono installati dei LED circolari a cinque punti luce blu collegati ai lampeggianti sul tetto. Alcuni esemplari sono stati configurati non nella classica due posti ma con un guscio monocellula, ovvero un divisorio antisfondamento in policarbonato che consente di ospitare i tre militari della pattuglia e, allo stesso tempo, di trasportare in sicurezza la persona fermata nella parte posteriore destra.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Tesla vende i Supercharger alle aziende: rivoluzione nella ricarica

Le colonnine iconiche diventano disponibili per aziende americane con ordine minimo di quattro unità. Un passo che potrebbe cambiare il mercato.

Mazda CX-5 2025, prezzi e versioni per l’Italia. Ecco la gamma

Listino da 35.900 a 47.450 euro. Quattro allestimenti, dimensioni maggiori e motore mild hybrid 141 cavalli con trazione anteriore o integrale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi