Temi caldi
Il costo medio nazionale praticato della in modalità self arriva a 2,061 euro/litro, in leggera diminuzione rispetto a i giorni scorsi
5 lug 2022 (Aggiornato alle 11:43)
Gli ultimi aggiornamenti su benzina e Diesel parlano di aggiustamenti al ribasso sulla rete carburanti, con prezzi in calo per effetto dei tagli dei giorni scorsi sui prezzi raccomandati. Ancora troppo poco, naturalmente, per far respirare gli italiani, da mesi alle prezze con prezzi alla pompa davvero alti.
Voglia d'estate: le 10 cabrio economiche usate da non lasciarsi scappare
In base all'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mise (aggiornati alle 8 del 3 luglio), il quadro italiano mostra il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self di 2,061 euro/litro (2,070 il valore del 30 giugno), con i diversi marchi compresi tra 2,047 e 2,069 euro/litro (no logo 2,049). Mentre il prezzo medio praticato del diesel self è 2,024 euro/litro (2,036 il dato precedente), con le compagnie tra 2,017 e 2,029 euro/litro (no logo 2,019).
Passando invece al servito, per la benzina il prezzo medio praticato si attesta su 2,198 euro/litro (rispetto ai 2,207 del 30 giugno), con gli impianti colorati che hanno prezzi medi praticati tra 2,131 e 2,272 euro/litro (no logo 2,100). La media del diesel servito è 2,163 euro/litro (contro 2,177), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 2,103 e 2,227 euro/litro (no logo 2,069). Infine il Gpl con prezzi praticati tra 0,829 a 0,851 euro/litro (no logo 0,817) e del metano auto tra 1,866 e 2,022 (no logo 1,936).
Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail
Loading
Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.
Abbonati a partire da € 21,90