Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Come dire addio alle multe da autovelox

Con l’arrivo dell’estate e l’aumentare dei viaggi, gli automobilisti si vedono recapitare multe, spesso inaspettate, a causa dei famigerati autovelox. Ecco come risparmiare

Come dire addio alle multe da autovelox

18 lug 2022

A volte i viaggi si trasformano in veri e propri incubi a causa della presenza di colonnine autovelox su diversi tratti di strade e autostrade. Questi strumenti vengono utilizzati per monitorare e registrare la velocità dei veicoli, facendo in modo che chi non rispetta i limiti venga multato.

Andare piano rispettando i limiti è ovviamente il nostro consiglio principale, ma a volte capita di distrarsi e superare i limiti senza neppure accorgersene. Se proprio siete di fretta, quindi, sappiate che sono disponibili alcuni dispositivi in grado di identificare i rilevatori e avvisarvi per tempo. 

I rilevatori di autovelox: soluzioni per tutte le tasche

Alcune aziende hanno ideato dei dispositivi in grado di avvisare i guidatori in caso di postazioni autovelox e di incidenti. Per le loro caratteristiche tecniche, non sono dispositivi anti autovelox, il cui utilizzo è espressamente vietato dal Codice della Strada, ma strumenti che mostrano l’elenco delle localizzazioni dei siti di controllo della velocità. Tramite GPS avvisano in caso di transito nei pressi delle località memorizzate. Ovviamente il consiglio è di non eccedere mai con la velocità poiché, aldilà delle sanzioni, i limiti vengono imposti per garantire la sicurezza sulle strade. Questi dispositivi servono soltanto a coloro che sforano di 5-6 km il limite e possono essere acquistati direttamente su Amazon a un prezzo non eccessivo.

Tre alternative per le auto

Il primo modello è il Drive Mini Saphe: dall’esterno può sembrare un navigatore o un telefonino molto piccolo. Funziona in tutta Europa ed emette avvisi in tempo reale avvisando relativamente alle telecamere per il monitoraggio del traffico o pericoli durante il tragitto. Ha un display a colori integrato, il segnalatore di autovelox mostra icone intuitive, fornisce avvisi e indicazioni sulla distanza dai rilevatori ed è efficiente dal punto di vista energetico.

Efficace anche con i sistemi Tutor, non richiede alcun abbonamento né acquisto di applicazioni. Si avvia automaticamente non appena ci si connette tramite Bluetooth ed è molto facile da configurare. I suoi due pulsanti colorati segnalano la presenza di controlli, incidenti o pericoli. Il sistema invia i dati a tutti gli utenti della rete Saphe. La sicurezza è garantita da funzioni di segnalazione incidenti, lavori stradali e auto in coda.  

Il secondo modello è marchiato Ooono e si chiama CO-DRIVER. Funziona mediante un’app, rileva la velocità, i pericoli stradali e tutto ciò che è utile sapere circa il percorso che si sta percorrendo. Ha una forma rotonda che ricorda un po’ i porta cellulare magnetici (ha infatti questa duplice funzione) e si può sistemare ovunque sul cruscotto dell’auto. Viene fornito con due magneti rotondi che possono essere facilmente attaccati a vari smartphone o altri accessori per auto.

Il più famoso - Coyote si vanta di essere il miglior dispositivo per la segnalazione di Autovelox. A differenza degli altri navigatori che possono avere la mappa degli Autovelox fissi, Coyote si avvale anche delle segnalazioni della community, quindi si possono ricevere le segnalazioni degli apparecchi mobili. Il migliore per i motociclisti. Funziona bene ma il prezzo è di quelli importanti: a quello del dispositivo (ne esistono diversi modelli) va infatti aggiunto il costo di un abbonamento.

Ideale per la moto

Un altro gadget, prediletto dai motociclisti per le sue dimensioni compatte è il Saphe MC. Consente di essere avvisati della presenza di autovelox in modo sicuro e discreto, per concentrarsi sulla guida in moto. Il sistema consuma pochissima energia e funziona anche quando lo smartphone è impostato su silenzioso: è sufficiente una connessione Bluetooth.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Fiat 500 ibrida, pragmatica e un omaggio a Torino: parola di Olivier François

Il CEO di Fiat ha spiegato l'importanza del nuovo modello della gamma 500 e il legame con la città di Torino

SWM G03F ora è anche Super Hybrid, trazione sempre elettrica senza ansia da ricarica: i prezzi

Il motore termico benzina genera l'energia necessaria al motore elettrico di trazione, per un Suv che può essere all'occorrenza anche ricaricato dalla colonnina
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi