La supercar stava viaggiando a tutta velocità lungo le strade di Fort Lauderdale, in Florida
3 agosto 2022
Gli incidenti più ricorrenti riguardano spesso utilitarie. Ma accade anche che possano coinvolgere delle supercar, specie nei Paesi dove queste vengono utilizzate come se fossero auto da tutti i giorni. Non sorprende perciò la collisione di una Lamborghini Urus, presa a noleggio, avvenuta nella città di Fort Lauderdale in Florida, patria dei veicoli di lusso. La supercar correva ad alta velocità quando, ad un certo punto, ha tamponato una Nissan Pathfinder. L’auto è volata in aria, schiantandosi contro una casa prima di tornare definitivamente a terra e andare in fiamme. Una scena da film, stile Fast & Furious, che non si vede tutti i giorni.
Una Lamborghini Urus ha preso fuoco a Fort Lauderdale, in Florida, dopo aver tamponato una Nissan Pathfinder mentre andava a tutta velocità. A causa della collisione, la supercar è volata e poi atterrata su una casa, schiantandosi definitivamente a terra e andando in fiamme. Le immagini sono state riprese da telecamere di videosorveglianza di alcune abitazioni.
Guarda la gallerySu Facebook hanno iniziato a circolare subito dopo alcune foto dell’episodio, pubblicate proprio dal Fort Lauderdale Fire Rescue. Gli scatti fanno vedere cosa è successo esattamente e le condizioni delle auto coinvolte. La Nissan, a causa del violento impatto, risulta essere molto danneggiata, mentre la Lamborghini è quasi completamente distrutta. Per fortuna nessuno è rimasto gravemente ferito e alcuni cittadini, usciti di casa dopo il boato, sono accorsi ad aiutare il guidatore della supercar. Il ragazzo, dell’età di 24 anni, è scappato non appena ha messo piede fuori dall’auto e nel frattempo i Vigili del Fuoco della città sono accorsi per spegnere l’incidendio.
Successivamente WSVN ha riferito alla polizia che, una volta rintracciato il giovane 24enne, egli abbia deciso di collaborare per ricostruire la dinamica dell’incidente, che è stata ripresa da alcune telecamere di sorveglianza. Il filmato dimostra che la Nissan aveva la precedenza e che il ragazzo è passato a tutta velocità dopo lo stop senza rallentare. La Polizia ha dichiarato l’accaduto come omissione di soccorso.
Link copiato