Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari F40, la più potente e rara di tutte all'asta

Nata in versione stradale, è stata modificata per correre, per poi essere restaurata facendole toccare la potenza esorbitante di 1000 cavalli

9 ago 2022 (Aggiornato alle 15:17)

La Ferrari F40 è una leggenda. L’ultima Rossa voluta e vista da Enzo Ferrari è una di quelle bestie rare che animano i sogni dei collezionisti e questa in foto, probabilmente è la più rara rara tra tutte per storia e potenza.

Ferrari F40, la sua storia

È “nata” a Maranello nel 1989 e spedita a Kroymans BV, l’importatore Olandese del Cavallino e tre anni dopo il suo arrivo nei Paesi Bassi, Cavallino Tuning, la divisione sportiva di Kroymans, la convertì da stradale alla specifica da pista, trasformandola nella versione Competizione.

Durante la sua carriera pistaiola, durata per tutti gli anni ’90 fino al 2006, la F40 oltre a essere ridipinta di giallo, ha visto numerose modifiche che hanno toccato: le sospensioni, i freni, un nuovo sistema di strumentazione, l’installazione del roll-cage e l’aumento di potenza del motore portato a 700 cavalli.

Restauro a tutta potenza

A carriera da corsa finita, la vettura è andata sotto le cure di Zanasi Group, restauratore ufficiale Ferrari, che si è occupato di riportare agli antichi splendori ogni singolo dettagli della vettura. Dopo essere stata smontata e revisionata pezzo per pezzo e con lavori di ripristino costati 123.000 euro, la F40 è rinata con l’attuale colorazione Grigio Nardo, ma non solo. Visto che 700 cavalli non bastavano, è stato pompato anche il V8, accreditato tra i 700 e i 1000 cavalli a seconda della mappa utilizzata.

Non c’è un’altra Ferrari F40 così, quindi non c’è da stupirsi che sarà venduta in via privata all’asta di Monterey del 18-20 agosto organizzata da RM Sotheby’s

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

BMW M3 CS Touring è la station wagon più veloce di sempre

La super familiare di Monaco entra nella storia del Nürburgring: il tempo record di 7:29.490 la rende regina del “Green Hell”

Incentivi auto 2025: fino a 11.000 euro per rottamare da settembre

Il Governo lancia un piano da 600 milioni per rottamare 40.000 auto inquinanti e rilanciare i veicoli elettrici
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi