Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Carburanti al rialzo, è allarme: la benzina al self sale a 1,77 euro

Nonostante il taglio delle accise, i prezzi alla pompa continuano a preoccupare. Impennata anche per il diesel, che raggiunge 1,802 euro

Carburanti al rialzo, è allarme: la benzina al self sale a 1,77 euro

26 ago 2022

Nonostante il taglio delle accise prolungato, il prezzo del carburante continua a far preoccupare, e non poco, gli italiani. Al lieve calo degli ultimi giorni, infatti, è corrisposta immediatamente una nuova risalita. A oggi il costo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è cresciuto toccando i 1,770 euro al litro contro i 1,766 precedenti, con i diversi marchi compresi tra 1,756 e 1,781 euro al litro (no logo 1,764). Per il diesel invece il prezzo medio praticato al self raggiunge i 1,802 euro al litro contro 1,787, con le compagnie tra 1,797 e 1,810 euro al litro (no logo 1,792). Questi i dati riportati da Quotidiano Energia.

Passando al servito, per la benzina il prezzo medio praticato registra 1,920 euro al litro (1,918 il dato precedente). Secondo i dati di Quotidiano Energia gli impianti colorati praticano prezzi tra 1,847 e 1,977 euro al litro (no logo 1,823). La media del diesel, invece, vede il servito a 1,945 euro al litro (contro 1,932), con i punti vendita delle compagnie con prezzi medi praticati compresi tra 1,886 e 2,018 euro al litro (no logo 1,849). I prezzi del Gpl si attestano tra 0,806 a 0,827 euro al litro (no logo 0,798). Per finire il prezzo medio del metano auto risulta in crescita posizionandosi tra 2,438 e 2,872 (no logo 2,597).

Le 10 auto sotto i 20mila euro che consumano di meno

La preoccupazione di Assoutenti

Le parole di Assoutenti: "I nuovi rialzi registrati sulla rete dei carburanti rappresentano un pessimo segnale per i consumatori italiani e per l'intera economia, e rischiano di avere effetti a cascata sui prezzi al dettaglio".
Furio Truzzi, il Presidente: "Dopo un periodo di lenta discesa, i prezzi dei carburanti tornano a crescere in modo velocissimo". "Rispetto alle rilevazioni di Quotidiano Energia di un anno fa (26 agosto 2021), oggi un litro di benzina costa il 7% in più, mentre il diesel aumenta addirittura del +19,8%, con un pieno di gasolio che costa oggi 15 euro in più rispetto ad un anno fa".

"Su tale situazione pesa la spada di Damocle del taglio delle accise, misura che scadrà il prossimo 20 settembre e che, se non rinnovata, farà schizzare i prezzi dei carburanti a oltre 2 euro al litro". "Gli effetti per i consumatori rischiano di essere devastanti, perché la risalita di benzina e gasolio ha impatti diretti sia sui costi di rifornimento in capo alle famiglie, sia sui listini al dettaglio dei beni trasportati a partire dagli alimentari, che subiranno una nuova impennata nel corso dell'autunno".

Cerchi un'auto usata? Guarda qui

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Uber lancia “Women Drivers”: servizio dedicato a donne passeggeri e autiste, niente uomini a bordo

L'azienda estende il servizio alle clienti che vogliono viaggiare con autiste donne. Ma non mancano le polemiche

Come comprare un’auto usata online: i 10 consigli per non sbagliare

Acquistare un’auto usata oggi è semplice, ma solo se si seguono le giuste accortezze
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi