Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

È morta la Regina Elisabetta, addio “petrolhead” reale

Con la sua morte si chiude un'era. Appassionata di auto da sempre, amante del Defender e meccanico per l'esercito durante la Seconda Guerra Mondiale, se ne va una cultrice illustre delle quattro ruote

8 set 2022 (Aggiornato alle 19:52)

Si è spenta all’eta di 96 anni Elisabetta II, Regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth, e con lei tramonta il sole su uno dei regni più lunghi della storia. Da tempo lontana dalla vita pubblica a causa del progressivo peggioramento delle condizioni di saulte, ha trascorso i suoi ultimi giorni nella residenza estiva di famiglia, il castello di Balmoral, in Scozia.

Nata il 21 aprile del 1926 e salita al trono il due giugno del 1953, non si è accontentata di essere solo uno dei testimoni più importanti dei cambiamenti rivoluzionari del “Secolo Breve”, ma ha impresso il suo marchio anche nelle prime decadi del XXI secolo per la modernità con cui ha interpretato il proprio ruolo di madre di una nazione e icona anche pop.

Meccanico e autista di guerra

E la sua scomparsa ci lascia un po tristi, perché abbiamo perso una di noi, una appassionata di motori. Amore per le quattro ruote nato per la lealtà verso il suo popolo, che la spinse nel febbraio del 1945 ad arruolarsi nell’esercito e partecipare in prima persona nelle ultime fasi dello sforzo bellico che la Gran Bretagna stava sostenendo contro la Germania Nazista nella Seconda Guerra Mondiale. Si unì al Servizio Territoriale Ausiliare diventando il primo membro della Famiglia Reale ad arruolarsi e da appassionata di auto - amava il rombo dei motori - fu addestrata come meccanico.

Con passione, dedizione e destrezza si guadagnò il rispetto dei propri commilitoni: alla Regina Elisabetta piaceva sporcarsi le mani sotto al cofano dei mezzi militari, tanto che i giornali dell’epoca la soprannominarono “Princess Auto Mechanic”.

Appassionata di auto, amante del Defender

Amore per la guida al quale non rinunciò nemmeno una volta salita al trono. Ogni volta che ha potuto, nel corso degli anni, ha sempre guidato facendo spesso a meno degli autisti di corte… Nonostante non abbia mai conseguito la patente, privilegio concesso - secondo la legge - perché come capo di Stato le licenze di guida sono rilasciate a suo nome.

Sebbene il garage reale sia pieno del meglio dell’industria automobilistica britannica, tra Aston Martin, Jaguar, Rolls Royce e Bentley, la vera passione di Elisabetta II era per il Land Rover Defender. Del 4X4 duro e puro la Regina ne ha avuti almeno 30 esemplari fino al potente modello 4.2 V8 personalizzato.

Buon viaggio, rigorosamente guidando libera e full gas!

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi