Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Bologna dice no ai monopattini in sharing (ma incentiva le e-bike)

Secondo il Comune “non sono adatti alla città”. Volano invece i numeri delle bici elettriche: 3.000 viaggi giornalieri

Bologna dice no ai monopattini in sharing (ma incentiva le e-bike)

13 set 2022

Novità importanti per la mobilità di Bologna. Pare definitiva, infatti, la chiusura ai monopattini elettrici in sharing, tanto diffusi invece in numerose città italiane ed europee. Lo conferma l'assessora alla nuova mobilità Valentina Orioli: “Noi non pensiamo che sia un servizio adatto a una città come la nostra con 63 chilometri di portici - spiega - spazio che è interdetto tra l'altro all'uso delle biciclette e pensiamo che sarebbe ancor più difficile impedire l'uso dei monopattini sharing, abbiamo quindi scelto un principio di cautela”.

Bene invece le bici elettriche

Ad andare bene, e dal Comune c’è la volontà di incentivarle ulteriormente, sono le bici elettriche in sharing. Dopo un periodo altalenante, ora il servizio di e-bike a noleggio a Bologna, che rende disponibili 360 bici elettriche 24 ore su 24 (oltre a 2.200 bici a pedalata muscolare) sta volando, con numeri di utilizzo importanti. Lo ha dichiarato Simona Larghetti, consigliera comunale e delegata in città metropolitana per la mobilità ciclistica, in occasione della conferenza stampa di presentazione della Settimana europea della mobilità (che si terrà dal 16 al 22 settembre 2022). “Ora registriamo 3.000 viaggi giornalieri solo per le bici elettriche del servizio di sharing, è un dato molto interessante per gli obiettivi che ci siamo dati adesso il servizio è attivo anche in aeroporto”. A proposito dei monopattini, invece, quelli privati non “vanno demonizzati, come fossero un nuovo nemico pubblico. Secondo le ultime rilevazioni dell'osservatorio sulla sicurezza stradale metropolitano i monopattini riguardano solo 1,2% degli incidenti, che non sono gravi, quindi non esiste un problema monopattini da affrontare, ma rimane il grande tema dell'alta velocità sulle strade come causa di sinistri”. L'amministrazione comunale, infatti, da tempo sta lavorando all'installazione di nuovi velox.

La transizione intelligente Rom-E, cultura sostenibile

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi