Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Crisi energetica, Tesla ai supercharger alza il prezzo a 0,66 €/kWh

Aumento di oltre il 35%: quanto conviene la ricarica veloce per le auto elettriche?

Crisi energetica, Tesla ai supercharger alza il prezzo a 0,66 €/kWh

Francesco ForniFrancesco Forni

20 set 2022

Qualcosa è cambiato. La perdurante situazione iniziata con la crisi del gas e proseguita con l'aumento del costo dell’energia ha investito anche uno dei baluardi globali, per riferimento ed efficienza, dell’auto elettrica: i Supercharger di Tesla.

La Casa di Elon Musk ha comunicato via email ai clienti europei un netto rialzo del costo delle ricariche presso le sue stazioni superveloci. In Italia il costo è passato 0,49 a 0,66 euro/kWh. Ovvero 17 centesimi in più che rappresentano quasi il 35%. Oltre un terzo in un colpo solo.

Potrebbe interessarti: Euro NCAP, il crash test della Tesla Model Y 

A questo punto, anche dai Supercharger non è più così conveniente ripristinare l’energia sulla propria Tesla.

Supercharger: quanto costa un pieno?

Tesla Model Y con una da batteria da 75 kWh è accreditata di una autonomia di 533 km. Ovvero 50 euro per un “pieno” che nel quotidiano rappresentano 400 km reali. Non proprio a buon mercato rispetto al Diesel o ai full hybrid.

Va pur detto che altri fornitori di energia come Ionity o Enel X applicano tariffe molto simili per potenze di ricarica simili. Tesla non si discosta molto dalla concorrenza, ma l'ascesa dei prezzi giocoforza non invoglia al grande salto verso le auto a batteria.

Potrebbe interessarti: le migliori Tesla usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi