Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Migliaia di Volkswagen e Audi abbandonate nel deserto del Mojave

Dopo lo scoppio nel 2015 del famoso Dieselgate, il Gruppo Volkswagen ha ritirato dal mercato milioni di vetture: ecco che fine hanno fatto migliaia di quelle auto

Migliaia di Volkswagen e Audi abbandonate nel deserto del Mojave
© Jassen Todorov

30 set 2022

Una visione impressionante

Chi avesse la fortuna di poter sorvolare il deserto del Mojave, in California, potrebbe ancor oggi osservare in un’area immensa migliaia di Audi e Volkswagen abbandonate a creare in una sorta di cimitero delle auto. Questi mezzi sono lasciati ad arrugginire tra vento e sabbia, nei pressi dell’aeroporto Southern California Logistics. Le auto sono solo alcune di quelle ritirate dal mercato in seguito allo scandalo Dieselgate del 2015, scoppiato quando la U.S. Environmental Protection Agency ha scoperto la manomissione delle centraline nei modelli diesel di Volkswagen e Audi, prodotti tra il 2009 e il 2015.

Il Dieselgate

Le vetture del Gruppo Volkswagen producevano più sostanze inquinanti rispetto al limite imposto dalle normative ambientali sulle emissioni di ossidi di azoto (NOx) e di contaminazione da gasolio, ma grazie a un software celato nella centralina erano in grado di riconoscere le condizioni di test e modificare il proprio comportamento per far risultare valori accettabili.

Una volta scoperto, il colosso tedesco fu costretto a ritirare milioni di vetture dal commercio e apportare modifiche a una parte di esse… scegliendo però apparentemente il deserto del Mojave come centro di smaltimento.

La scoperta del violinista

A scoprire il cimitero di auto è stato Jassen Torodov, un violinista bulgaro che si è distinto come uno dei violinisti più importanti della sua generazione. Todorov ha tenuto numerose esibizioni in tutta Europa, Nord America, Sud America, Asia e Australia. È anche un artista attivo nella sua nativa Bulgaria, dove è considerato uno dei musicisti più apprezzati del Paese. Ma cosa c’entra un violinista con la strabiliante scoperta? Todorov è un uomo decisamente eclettico e oltre a essere violinista è anche un pilota di aerei e un bravissimo fotografo, vincitore, tra l’altro, del Grand Prize Winner of the 2018 National Geographic Photo Contest.

Suo, è ad esempio lo scatto che ritrae decine e decine di aeromobili in disuso parcheggiati fila dopo fila negli Stati Uniti a tempi in cui il Covid-19 devastò l'industria aeronautica americana.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Nissan GT-R R35, il mito esce di produzione dopo 18 anni: è un arrivederci

Simbolo di una sportività senza eguali per caratteristiche tecniche e di stile, la GT-R dal 2024 è stata venduta solo in Giappone. In futuro Nissan promette il ritorno

Sorpassometro: nuovo sistema contro i sorpassi vietati, come funziona

Un dispositivo elettronico avanzato per individuare e sanzionare i sorpassi vietati, con multe fino a 1.300 € che punta a proteggere davvero la sicurezza stradale
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi