Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Ferrari F2003-GA, all'asta la monoposto iridata di Schumacher

Con questa vettura il pilota tedesco ottenne 5 vittorie, oltre a 3 pole position, laurendosi Campione del Mondo per la sesta volta

4 ott 2022

Ci sono "coppie" che restano immortali. Come il duo formato dalla Ferrari F2003-GA e da Michael Schumacher. La Ferrari non può che considerarsi simbolo della Formula 1 e come lei un'altra icona è proprio il pilota tedesco, con cui il Marchio del Cavallino Rampante ha fatto coppia dal 1996. Da allora Ferrari e Schumacher sono stati, letteralmente, inarrestabili. Entrambi portano sulle spalle l'orgoglio delle numerose gare vinte insieme, che hanno reso la storia dei Campionati di Formula 1 degna di essere ricordata.

La Ferrari dedicata ad Agnelli

Per il Campionato del 2003 la Scuderia presentò la nuova F2003-GA, sigla che rendeva omaggio al capo della Fiat Gianni Agnelli scomparso di recente. L'obiettivo della Ferrari per la F2003-GA era quello di ottimizzare l'assetto spostando il peso al posteriore durante le qualifiche per non surriscaldare gli pneumatici anteriori, per poi posizionarlo in avanti per la gara per ridurre l'usura di quelli posteriori.

Successivamente una modifica alle regole pre-stagionali vietò il rifornimento di carburante tra le qualifiche e la gara, imponendo condizioni di parco chiuso. Ma cosa voleva dire? In sostanza che una vettura doveva iniziare la gara nelle condizioni in cui si trovava al termine delle qualifiche e questo avrebbe messo Ferrari in difficoltà.

Schumacher però riuscì comunque a mettere in pole position la F2003-GA con telaio 229, al suo debutto in gara nel Gran Premio di Spagna del 4 maggio. Questo servì per lanciarlo verso la vittoria, insieme alla sua ormai inseparabile compagna. La Ferrari F2003-GA guidata da Michael Schumacher, con cui conseguì cinque vittorie durante la stagione 2003 del Campionato del Mondo di Formula 1, sarà in vendita all'asta di RM Sotheby's il prossimo 9 novembre

Schumacher e la Ferrari F2003-GA

Il successivo appuntamento fu il Gran Premio d'Austria, con Schumacher che confermò la partenza perfetta del telaio 229 conquistando ancora una volta la pole position e la vittoria. In quest'occasione il pilota dovette affrontare un incendio durante la sosta per il rifornimento, senza però conseguenze. La sua Ferrari riuscì a fargli superare qualsiasi ostacolo, e il pilota insieme alla sua fedele amica approdò nuovamente sul podio.

Con la F2003-GA, Schumacherconquistò poi altre tre vittorie in Canada, a Monza e neglI Stati Uniti, oltre che due podi nei Gran Premi di Monaco e di Francia, e un totale di 3 pole position. Non solo: sempre con la Ferrari il tedesco conquistò il suo sesto titolo di Campione del Mondo. Il telaio 229 fu anche il telaio più influente nell'aiutare la Ferrari a vincere il suo storico 13° Campionato Costruttori. La Ferrari iridata di Schumacher proposta da RM Sotheby's è offerta con la certificazione "Red Book" di Ferrari Classiche ed è stata revisionata nel 2022 dal reparto Ferrari Formula 1 Clienti e presentata in ordine di marcia.

Cerchi un'auto usata? Guarda il Listino/Annunci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi