Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Anche Toyota ha fermato la produzione di auto in Russia

Si fermano le linee dello stabilimento di San Pietroburgo, dopo mesi di sospensione in attesa degli sviluppi della guerra in Ucraina

Anche Toyota ha fermato la produzione di auto in Russia

4 nov 2022

Russia addio

Il produttore giapponese non lo dice ufficialmente ma ormai non ci possono essere dubbi: la guerra di aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina non accenna a fermarsi. E così si fermano invece, e questa volta in modo definitivo, le linee di produzione dello stabilimento di San Pietroburgo. Toyota termina così la produzione dei suoi veicoli in Russia, dopo la sospensione già attuata lo scorso 4 marzo. Con ogni evidenza, il management non ha visto le condizioni per poter riprendere. Anche perché con la limitazione delle forniture dovute agli embarghi commerciali, le attività sono oggi difficilmente sostenibili, se non del tutto impossibili.

Uno stabilimento all’avanguardia

Lo stabilimento di San Pietroburgo era attivo nel 2007 e sfornava ogni anno circa 100mila vetture, i modelli Camry e RAV4.

Ora Toyota, che ha già assicurato l’adempimento di tutti gli obblighi nei confronti dei dipendenti, dovrà decidere il futuro del sito di produzione. E c’è chi già pensa che la via da seguire possa essere quella scelta da Renault che ha passato il proprio stabilimento di Mosca nelle mani di enti pubblici. In ogni caso l’azienda giapponese ha già assicurato che manterrà su territorio russo i servizi post-vendita dei propri ue brand, Toyota e Lexus.

Nel 2020 il canale YouTube Motor.TV ha pubblicato un interessante video proprio sullo stabilimento di San Pietroburgo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi