Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alpine all-in sull'elettrico, in programma sei nuovi modelli

De Meo confidente su una espansione globale del Marchio: il 50% delle vendite previsto tra USA e Cina

Alpine all-in sull'elettrico, in programma sei nuovi modelli

Francesco ForniFrancesco Forni

11 nov 2022

Luca De Meo punta forte su Alpine, come portabandiera sportivo del Gruppo Renault e avanguardia della transizione all’elettrico. Al Capital Market Day del Gruppo il CEO ha messo sul piatto un futuro roseo.

Alpine si prospetta come Marchio esclusivo con un team di 2.000 persone, di cui il 50% ingegneri. Beneficerà dell’accesso agli asset tecnologici dei veicoli elettrici e al software della divisione Ampere.

In programma c'è una gamma completamente nuova che sosterrà la crescita e le ambizioni internazionali e sarà interamente elettrica dal 2026.

A breve termine Alpine svelerà anche la prossima A110 e 2 nuovi modelli: una berlina del segmento B e un crossover del segmento C+.

In programma il lancio di due veicoli equipaggiati di "tecnologie all’avanguardia" nei segmenti D ed E per sostenere la sua espansione internazionale. Più un altra vettura, ancora top secret, che porterebbe il totale a sei.

L'obiettivo  è di sviluppare la metà della crescita commerciale su nuovi mercati al di fuori dell’Europa, tra cui potenzialmente il Nord America e la Cina.

C'è un esempio fulgido, che De Meo ha ben presente

Lampante il percorso di Porsche, che è arrivata a quotarsi in Borsa e a staccarsi dal resto del Gruppo Volkswagen. Non affermo che faremo lo stesso percorso. Ma dico che Alpine, come Porsche, è un Marchio con una storia alle spalle, con risultati sportivi e con un’immagine chiara".

Potrebbe interessarti: le migliori Alpine usate

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Lotus non lascia il Regno Unito, restano i temi legati a dazi, costi e domanda sull'elettrico

Smentite le indiscrezioni dello spostamento da Hethel a una produzione negli USA, Lotus deve fare i conti con consegne in calo del 42% nel primo trimestre dell'anno

Una rarissima Ferrari va all'asta: quanto vale e cosa rende unica la 375 Plus del 1955

RM Sotheby's batterà all'asta uno dei due esemplari Tipo 102 Plus, carrozzato Scaglietti e con il V12 5 litri derivato dall'unità di Formula 1
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi