Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Coltivare piante in auto? E' possibile con queste tre specie

Sono una scelta green e originale per abbellire qualsiasi abitacolo: ecco i consigli per far crescere la tua piantina in macchina e quale scegliere

Coltivare piante in auto? E' possibile con queste tre specie

22 dic 2022

Cosa c’è di meglio di una piantina per abbellire la nostra auto e renderla davvero green? Ma la vera domanda da porsi è: una piccola pianta può essere coltivata all’interno di un’auto? Sarete forse sorpresi di sapere che, sì, è possibile. Occorre qualche piccola accortezza, naturalmente, ma non ci sono particolari ostacoli per far crescere una piantina nell’abitacolo della nostra macchina. Una piantina può dare un tocco di originalità e rendere più simpatica qualsiasi plancia: l’importante è scegliere la varietà giusta e, ovviamente, evitare che possa intralciare in qualsiasi modo non solo i nostri movimenti al volante ma anche la visibilità esterna.

Come coltivare le piante nella tua auto: il clima giusto

In primo luogo, quello su cui occorre fare attenzione per coltivare fiori o piante in vaso all’interno dell’auto è la questione delle temperature. Sia d’inverno, sia d’estate se la macchina viene parcheggiata in strada le temperature si possono fare davvero proibitive. Il primo consiglio che vi diamo è dunque quello di cercare di evitarlo. D’inverno, se volete tenere una piantina in auto, vi consigliamo di mettere l’auto in box, d’estate invece la notte non è un problema: lo è il giorno. Lasciare l’auto al sole può far innalzare molto le temperature all’interno dell’abitacolo. Quindi fate attenzione e cercate di tenere l’auto all’ombra quanto più possibile, meglio ancora se riuscite a tenere uno o due finestrini leggermente abbassati ma attenzione alla sicurezza: lo si può fare solo se l’auto è parcheggiata in uno spazio privato e al sicuro da rischi.

 

Le varietà più resistenti da coltivare

Un buon modo per cercare di mitigare i problemi derivanti dalle temperature più estreme è sicuramente quello di scegliere una varietà di pianta fra le più resistenti. Ecco tre esempi:

- Sanseveria: è una piantina resistentissima. Detta anche Pianta del serpente per la forma delle sue foglie, necessita di poca acqua, non richiede concime e può adattarsi a quasi tutte le condizioni di illuminazione e temperatura. Un’ottima scelta, senza dubbio.

 

- Tillandsia: chiamata anche Foglie del Vento, è davvero semplice da coltivare in auto. Non serve innaffiarla e quindi non c’è bisogno di un vaso. Questo perché cattura l’umidità dall’aria. L’unica accortezza che dovrete avere è quella di inumidirla con un vaporizzatore una volta alla settimana. Inoltre non gradisce la luce diretta del sole.

 

- Pothos: è in grado di adattarsi a qualsiasi condizione di luce, è molto bella e come la Tillandsia chiede soltanto di essere inumidita con acqua vaporizzata una volta alla settimana.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto 4x4: i migliori fuoristrada del 2025

Robustezza, tecnologia e trazione integrale: ecco i migliori fuoristrada del 2025, per chi non vuole limiti, su strada e fuori

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi