Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Inchiesta assicurazioni auto: le polizze anti rischi

Soprattutto in momenti in cui la congiuntura economica non è delle più favorevoli, con una possibile crisi energetica alle porte, sono in molti a pensare a come risparmiare il più possibile. Ecco come fare

Inchiesta assicurazioni auto: le polizze anti rischi

Roberto GurianRoberto Gurian

30 dic 2022 (Aggiornato alle 12:33)

La ricerca della polizza offerta al più basso prezzo comporta rischi e incognite che è bene valutare con molta attenzione, al punto che si può finire con l’avere coperture insufficienti in caso di incidente. Prima di sottoscrivere l’assicurazione obbligatoria dei veicoli a copertura della Responsabilità Civile (RC) è dunque meglio studiare su misura le proprie esigenze e configurarla nel modo migliore in base ai parametri che la compongono al punto che si può finire con l’avere coperture insufficienti in caso di incidente. Prima di sottoscrivere una polizza assicurativa è dunque meglio studiare su misura le proprie esigenze e configurarla nel modo migliore in base ai parametri che la compongono.

RC Auto, nel 2023 l'assicurazione costerà di più

PREZZI IN EVOLUZIONE IN ITALIA COSTI ELEVATI

Il prezzo medio di una polizza RCA è annunciato in aumento da parte di alcuni osservatori di mercato anche per l’introduzione di nuovi minimi dei massimali di risarcimento introdotti a partire da giugno di quest’anno. A ciò si aggiunge il fatto che sonostate superate la crisi sanitaria e l’emergenza che ne è derivata intermini di movimento dei veicoli. Ad ogni buon conto, secondo quelleche sono le statistiche redatte dall’IVASS (Istituto per la Vigilanzasulle Assicurazioni), c’è statacomunque un’ulteriore diminuzione del prezzo medio dai 360,40 euro del secondo trimestre del 2021 a 352,90 euro dello stesso periodo di quest’anno. Sono prezzi, tra l’altro, nettamente in calo rispetto agli anni precedenti, considerando che a metà del 2014 la spesa media per una polizza RCA era di 488 euro. Come accennato, non è detto che la tendenza positiva per gli utenti possa continuare, pure se le organizzazioni dei consumatori continuano a sostenere che la riduzione delle tariffe non corrisponda alla reale diminuzione dei sinistri sulle strade e quindici siano margini ulteriori per de iribassi. Il costo della polizza varia in maniera significativa da provincia a provincia, con punte medie superiori a Napoli, Prato e Caserta, mentre i costi più bassi si registrano nelle province di Enna, Oristano e Pordenone.

Auto, le migliori app da utilizzare per risparmiare in viaggio

Sfoglia la pagina per continuare a leggere

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi