Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Inchiesta assicurazioni auto: le polizze anti rischi

Soprattutto in momenti in cui la congiuntura economica non è delle più favorevoli, con una possibile crisi energetica alle porte, sono in molti a pensare a come risparmiare il più possibile. Ecco come fare

Inchiesta assicurazioni auto: le polizze anti rischi

Roberto GurianRoberto Gurian

30 dic 2022 (Aggiornato alle 12:33)

LA TRAPPOLA DELLE RIVALSE CHI MENO SPENDE PIÙ SPENDE

La rivalsa, ossia il diritto della compagnia di richiedere all’assicurato il rimborso di danni già risarciti apersone e cose, è spesso prevista nelle polizze meno care. La serie dicondizioni che autorizza al diritto di rivalsa è lunga e variabile, la più comune condizione che permette la rivalsa da parte della compagnia è la guida in stato di ebbrezza per effetto di alcool e/o stupefacenti. Tra le altre possiamo citare la mancata autorizzazione alla guida, il dolo dell’assicurato, la guida di un veicolo non revisionato e l’utilizzo dell’auto in corse automobilistiche o in pista. Per evitare il diritto di rivalsa da parte della compagnia assicurativa serve, in questi casi, un ulteriore esborso. Di conseguenza, diventa imperativo leggere per filo e per segno le condizioni che autorizzano il diritto di rivalsa e, nel caso, rivedere il costo della polizza per evitarlo.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi