Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

L’auto più emozionante? È ancora Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio

La berlina supersportiva del Biscione s'è aggiudicata per il secondo anno consecutivo il Best Performance Car for Thrills ai What Car? Car of the Year Awards 2023.

Francesco ForniFrancesco Forni

23 gen 2023 (Aggiornato alle 09:49)

Ne è passata di acqua sotto i ponti dal 24 giugno 2015, quando fu presentata da Sergio Marchionne, ma Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio è rimasta in cima.

La berlina sportiva del Biscione ha vinto il Best Performance Car for Thrills (letteralmente brividi) ai What Car? Car of the Year Awards 2023. Bissando il riconoscimento dello scorso anno. Ancora sulla breccia, come quando il compianto dirigente di FCA disse "Con BMW ce la giochiamo quando vogliono..."

Potrebbe interessarti: Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, la prova strumentale di Auto

Giulia Quadrifoglio è ancora un riferimento per tecnica e performance nel segmento delle berline sportive, simbolo dell’anima Alfa Romeo. Con il suo strabiliante  V6 da 510 cavalli, la trazione posteriore e un comportamento dinamico eccezionale.

Julie David, Direttore Alfa Romeo UK, ha commentato così il riconoscimento:

Nel 2023 il marchio celebra il centesimo anniversario dall’apparizione del simbolo Quadrifoglio sui modelli Alfa Romeo, e il fatto che questo premio sia stato conferito alla Giulia Quadrifoglio testimonia il brivido e l’emozione che questo marchio leggendario continua a suscitare negli automobilisti e negli esperti del settore. L’aver conquistato il titolo per il secondo anno consecutivo dimostra che la Giulia Quadrifoglio continua a superare la prova del tempo grazie al suo DNA e al fascino senza tempo“.

Potrebbe interessarvi: le migliori occasioni Alfa Romeo

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Dal 2026 cambiano le regole per il bollo auto: ecco tutte le novità

Dal pagamento in un’unica soluzione alla nuova gestione dei veicoli in fermo amministrativo: tutto quello che c’è da sapere sulla rivoluzione del bollo auto in arrivo

Multa da 173 euro per questo errore banale: ecco quale

Un gesto comune e spesso sottovalutato può costare caro agli automobilisti: ecco cosa evitare per non incorrere in una sanzione salata
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi