Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Alpina B5 GT, una serie limitata con i numeri di una M5 CS

Alpina spreme dal V8 4.4 litri i cavalli di una BMW M5 CS e tanta coppia in più. Realizzata in tiratura limitata, berlina e Touring, è il punto più alto della proposta B5

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

23 gen 2023

Si chiude con una serie speciale, della già specialissima idea di BMW che è quella firmata Alpine, la carriera dell'attuale B5 su base Serie 5 G30/G31. Alpina B5 GT è una proposta declinata in appena 250 esemplari, tra carrozzeria berlina e Touring, già ordinabili presso l'azienda entrata nel perimetro di controllo ufficiale del Gruppo BMW. Prime consegne da luglio, prezzi che si posizionano a partire dai 145.500 euro per B5 GT e 148.500 euro per la variante Touring.

Ecco, se nella configurazione berlina il confronto può farsi direttamente con M5 CS, la Touring è un'alternativa che solo Alpina riesce a fornire alle prestazioni M5.

Potenza senza fine e coppia esagerata

Cos'ha di speciale la versione in oggetto? Oltre a replicare il dato di potenza massima della BMW M5 CS, va decisamente oltre per la disponibilità di coppia motrice. Non che la M5 CS difetti nell'esercizio specifico, ma poter contare su ben 850 Nm di spinta sulle ruote posteriori, attraverso il cambio ZF 8 marce - oggetto di nuove regolazioni software, nel launch control in primis -, è un plus non da poco.

Le prestazioni velocistiche sono da granturismo quale pretende d'essere con la sigla B5 GT. Corre fino a 330 km/h la berlina, appena dietro c'è la Touring, con i suoi 322 km/h. In accelerazione vale 3"4 lo scatto da 0 a 100 orari della berlina, differenze marginali con Alpina B5 Touring, 2 decimi più "lenta". Si acuiscono le differenze cronometriche nell'allungo verso i 200 orari: 11"3 contro 11"9.

Le novità su assetto e motore

Sulla base Alpina B5, i tecnici dell'azienda tedesca sono intervenuti per apportare ulteriori migliorie. Il motore V8 4.4 litri twin turbo adotta una mappatura differente, con pressione di sovralimentazione modificata. Al campo delle modifiche "fisiche" appartengono i collettori di aspirazione ottimizzati nell'afflusso d'aria in camera, lo scarico sportivo con un silenziatore modificato nella porzione centrale della linea. I terminali, invece, sono rivestiti al nitruro di titanio e tinti di nero. 

La dotazione di serie è completata dai cerchi da 20 pollici forgiati, mentre l'assetto beneficia di un irrigidimento ulteriore, sull'avantreno, con la barra duomi.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi