Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Mazda CX-5 2023, debutta il mild hybrid sui benzina

Accanto alle motorizzazioni turbodiesel, CX-5 2023 introduce i benzina MHEV e dichiara consumi ridotti. Migliora la dotazione di serie sin dallo step base, Centre Line

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

25 gen 2023

Il modello è di rilievo per Mazda (qui trovi i modelli sul mercato dell'usato), tanto da valere, in Europa, il 19% delle vendite. Mazda CX-5 2023 annuncia una serie di novità da subito ordinabili e in arrivo nelle concessionarie italiane dal mese di febbraio.

La principale è l'adozione di un mild hybrid abbinato ai due motori benzina aspirati. Il supporto è del tipo a 24 volt e impiega una batteria installata nel vano motore. Lo starter-generatore opera da elemento di recupero dell'energia nelle fasi di rallentamento e supporta il motore termico nelle fasi di guida, che sia una ripartenza o maggior spinta.

Confermate le due motorizzazioni turbodiesel a listino, il 2.2 litri da 150 e 184 cavalli, Mazda CX-5 mild hybrid benzina sviluppa 165 cavalli con il motore 2.0 e 194 cavalli con il 2.5 litri. A beneficiare dell'introduzione del mild hybrid sono i consumi, mediamente più bassi del 5% e dell'8% sulle due proposte di motorizzazione: da 6,5 lt/100 km il 165 cv, da 7,6 lt/100 km il consumo dichiarato dal 194 cv. Le emissioni di Co2 si riducono fino a 12 g/km.

Colori, dotazioni e allestimenti, così migliora CX-5

Non è l'unico intervento di novità sul suv Mazda, con CX-5 che è disponibile in 10 colorazioni di carrozzeria, tra cui la novità Rhodium White Premium. 

La dotazione di serie è migliore, grazie alla disponibilità sin dall'allestimento base dei sedili anteriori e del volante riscaldabili, come anche delle prese USB-C, la ricarica wireless dello smartphone e le interfacce wireless Apple CarPlay e Android Auto.

Quattro gli allestimenti ordinari, ai quali sommare le versioni speciali Advantage e Newground, quest'ultimo una caratterizzazione estetica in chiave off-road, sulla base dei contenuti di CX-5 Advanced (a sua volta con i contenuti del Centre Line più gli Adas di Livello 2).

L'allestimento d'ingresso CX-5 Centre Line è già ben accessoriato, tra fari full led, cerchi da 19", navigatore, sensori di parcheggio e retrocamera, mantenimento attivo della corsia. Fa il prezzo d'attacco del listino, con motore benzina mild hybrid 165 cavalli da 36.700 euro.

Exclusive Line arricchisce il suv degli Adas di Livello 2 (cruise control adattivo, dispositivo anticollisione in manovra, tra gli altri), dei fari Matrix Led, del portellone ad apertura automatizzata. Ed è una dotazione alla quale l'allestimento Homura inserisce una caratterizzazione sportiva nello stile, tra cerchi da 18" e interni in pelle e tessuto.

Il top di gamma Takumi somma gli inserti in vero legno in plancia, i rivestimenti in pelle Nappa e la regolazione elettrica delle sedute ventilate. Un top di gamma che raggiunge i 50.050 euro con motore 2.2 litri turbodiesel 184 cavalli, con trazione quattro ruote motrici e cambio automatico.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi