Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Glickenhaus 007S, venduto il primo esemplare della hypercar stradale

Strettamente legata al progetto da corsa, la 007S è una tre posti con motore V8 twin turbo. I cavalli sono molti più della 007 LMH, grazie all'assenza dei vincoli regolamentari

Glickenhaus 007S, venduto il primo esemplare della hypercar stradale

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

31 gen 2023

Sarà al via di un'altra stagione del mondiale Endurance, Glickenhaus con la sua LMH. Appuntamento clou, la 24 Ore di Le Mans del centenario, il prossimo luglio. Accanto ai progetti sportivi, spazio alla produzione stradale, alla Glickenhaus 007S, che della Hypercar è l'interpretazione con gomme stradali e targa.

Il primo dei 24 esemplari in programma è stato venduto, un evento che Glickenhaus ha comunicato sui propri social, accompagnato dalle specifiche più recenti. 

Motore V8 e tanti cavalli più della LMH

Rispetto al progetto annunciato nella sua fase di sviluppo, rispetto ai 1.420 cavalli del motore V8 twin turbo, si registra un riposizionamento a circa 1.000 cavalli per una massa dichiarata in 1.270 kg. L'unità motrice resta un otto cilindri twin turbo, realizzato dal fornitore transalpino Pipo Moteurs come già l'unità da corsa da 3.5 litri di cilindrata.

Rispetto al sistema limitato a 680 cavalli dal regolamento FIA WEC (il potenziale del V8 da corsa è omologato a 750 cavalli), la 007S può sfruttare appieno le prestazioni del V8 e avvicinare i 1.000 cavalli. Tra le tecnologie abbinate al propulsore, anche la 007S è accreditata del meccanismo a controllo elettronico di riduzione del turbolag. In fase di rilascio dell'acceleratore, infatti, è previsto che i turbocompressori mantengano un regime di rotazione tale da rendere la risposta al successivo ritorno sul gas priva di ritardi di erogazione.

Assetto regolabile e martinetti pneumatici 

Glickenhaus ha confermato l'impostazione 3 posti per la hypercar e la capacità di essere al tempo stesso un progetto omologato per circolare su strada ma con prestazioni in pista pari a un'auto da corsa.

L'assetto con sospensioni regolabili, l'elettronica dell'ABS e del controllo di trazione registrabile su diverse soglie di intervento, sono alcune delle caratteristiche presenti sulla 007S. Per favorire la trasformazione in una hypercar in assetto da pista, poi, la presenza dei jack pneumatici consente di cambiare le gomme stradali una volta in pista e montare gomme slick.

Il prezzo annunciato da Glickenhaus al debutto del progetto 007S era di 2,5 milioni di dollari (2,3 milioni di euro al cambio attuale): per la consegna di ciascun esemplare è previsto un tempo di attesa di 2 anni.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Grok, l’AI di Musk arriverà sulle Tesla: ma tra dubbi, ritardi e polemiche

Elon Musk promette l’integrazione su tutte le auto Tesla «entro la prossima settimana», ma tra bug ideologici e precedenti mancate promesse, gli automobilisti restano scettici

Le 5 truffe da evitare quando fai il passaggio di proprietà

Fare il passaggio di proprietà dell’auto sembra una formalità, ma c’è chi ne approfitta per imbrogliarti. Ecco come difenderti da cinque truffe sempre più diffuse.
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi