Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Incidente assurdo in Friuli: un’auto si scontra con… un motoscafo FOTO

La barca è finita contro l’auto guidata da una donna. Ecco perché è avvenuto lo scontro e come ridurre i rischi di questo tipo di incidenti

Incidente assurdo in Friuli: un’auto si scontra con… un motoscafo FOTO

2 feb 2023

Chi potrebbe mai pensare di poter essere investiti da un motoscafo mentre si trova alla guida della propria auto? Eppure è quanto è capitato sulle strade di Grado, piccolo comune di quasi ottomila abitanti in provincia di Goriza, nel Friuli-Venezia Giulia. La donna era alla guida della sua Toyota si è vista piombare sul cofano della macchina un motoscafo. Si è dunque sfiorata la tragedia. La causa dell’accaduto è il cedimento del montante di un carrello portabarca trainato da un SUV, proveniente dal senso di marcia opposto, con a bordo due turisti austriaci.

Supercar: la raccolta degli incidenti più incredibili 

L’incidente poteva finire molto peggio

Fortunatamente, il motoscafo “Gaby” ha danneggiato solo la vettura mentre nessun danno fisico è stato riportato dalla conducente della Toyota che ne è uscita illesa. Non sono stati coinvolti altri veicoli nell’incidente. Ricordiamo a tutti che, in caso di utilizzo del carrello per il trasporto di un natante, la velocità massima è di 50 km/h nei centri abitati, 70 km/h sulle strade extraurbane secondarie, anche in caso di carrello scarico, di 80 km/h in autostrada.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi