Gli ordini oltreoceano che hanno spinto a questa intensificazione sono ben 35.000
03.02.2023 ( Aggiornata il 03.02.2023 12:27 )
Sono iniziate le consegne dell'Alfa Romeo Tonale in Italia e presto il nuovo crossover approderà anche in America, fra “le braccia” dei suoi nuovi proprietari statunitensi. Anche se queste consegne saranno effettuate dopo il secondo trimestre del 2023, la richiesta è talmente elevata – ben 35.000 ordini - da aver spinto la Casa ad aumentare il volume produttivo dello stabilimento di Pomigliano d'Arco. Un importante successo per la nuova Alfa Romeo.
L'aumento della produzione del crossover è un vero e proprio successo non solo per il Marchio, ma per l'industria italiana, essendo la Tonale un prodotto Made in Italy. In realtà è da sottolineare che Pomigliano d'Arco aveva già aumentato la sua produzione lo scorso anno, arrivando a 165.000 unità. Adesso, con questo secondo turno, verranno prodotti ben 400 crossover circa al giorno.
La Tonale, come chiaro ormai da tempo, è un elemento chiave del piano espansionistico di Alfa Romeo, considerato che il suo focus è quello di aumentare le vendite extra-Europee del 40% entro la fine di questo decennio. Insomma, fatte e ribadite queste premesse, non si può che confermare che il marchio nonché la Tonale abbiano decisamente spiccato il volo.
Il SUV del Biscione sul mercato con 4 allestimenti - Super, Sprint, Ti e Veloce - e l'esclusiva versione di lancio Edizione Speciale, ognuno con dotazioni e prezzi diversi, tutti accomunati dal motore 1.5 turbo benzina mild-hybrid da 130 (Super e Sprint) o 160 cv (Ti e Veloce)
Guarda la galleryLink copiato