Car of the yearOrganizzatore italiano
del premio Car of the year

Tesla richiama più di 362mila auto: la guida autonoma causa incidenti

La National Highway Traffic Safety, agenzia USA che si occupa di sicurezza stradale, ha scoperto che il sitema può causare grossi rischi. Richiamo inevitabile

 

 

Tesla richiama più di 362mila auto: la guida autonoma causa incidenti

17 feb 2023 (Aggiornato alle 15:39)

Problemi per Tesla. La Casa automobilistica di Musk ha dovuto richiamate oltre 362mila vetture equipaggiate con il suo sistema di assistenza alla guida Full Self Driving. Il motivo? Da quanto si apprende, la National Highway Traffic Safety, l'agenzia USA che si occupa di sicurezza stradale, ha segnalato come il sowtfare possa aumentare il rischio di incidenti.

Il sistema Full Self Driving

Il sistema progettato da Tesla è in grado di far sterzare, accelerare, frenare e cambiare corsia all'auto in totale autonomia. Ma la cosa grave è che, secondo quanto rilevato dalla NHTSA, consente alle vetture di viaggiare al di sopra dei limiti di velocità o addirittura di attraversare gli incroci in “maniera illegale o imprevedibile”. L'Agenzia per la sicurezza stradale che ha svolto alcuni test e analisi ha dimostrato che un componente del sistema che guida l’auto sulle strade cittadine potrebbe creare “un rischio irragionevole per la sicurezza dei veicoli a motore basato sull’insufficiente rispetto delle leggi sulla sicurezza del traffico”.

È inoltre stato riferito dalla stessa che il Costruttore non è a conoscenza di decessi o feriti causati dal sistema Full Self Driving. È bene specificare che ad ogni modo tale richiamo è per alcune vetture Model S e Model X prodotte fra il 2016 e il 2023 e per i Model Y dal 2020, notizia riportata anche da un articolo del Financial Times.

Cerchi un'auto usata? Guarda il Listino/Annunci

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Driving excellence together: BMW rinnova la partnership con il Milan

Prosegue la collaborazione tra due icone globali, simboli di innovazione e sostenibilità. Ma quanto vale davvero questa intesa e cosa guadagna il club rossonero?

Dazi USA al 30%, Europa... C'è posta per te

L'incremento della tariffa arriva dopo mesi di trattative che non hanno prodotto l'effetto sperato, anzi. Il settore auto continuerà a subire i dazi al 25%
Auto
Auto
Auto

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi